• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3239 risultati
Tutti i risultati [3239]
Biografie [897]
Medicina [362]
Filosofia [331]
Temi generali [312]
Letteratura [263]
Scienze demo-etno-antropologiche [236]
Psicologia e psicanalisi [222]
Storia [183]
Psicologia generale [154]
Psicologia cognitiva [151]

Münsterberg, Hugo

Enciclopedia on line

Münsterberg, Hugo Psicologo e filosofo (Danzica 1863 - Cambridge, Massachusetts, 1916). Nel 1892 fu nominato prof. ordinario di psicologia e direttore del laboratorio di psicologia sperimentale nella Harvard University. [...] forense, M. si è occupato, oltre che di psicologia sperimentale, di psicotecnica: Grundzüge der Psychologie (1900; 2a ed., 2 voll., 1918); Psychother apy (1909); Psychologie und Wirtschaftsleben (1912); Grundzüge der Psychotechnik (1914); Psychology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – PSICOTECNICA – IDEALISMO – CAMBRIDGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Münsterberg, Hugo (3)
Mostra Tutti

Pradines, Maurice

Dizionario di filosofia (2009)

Pradines, Maurice Psicologo e filosofo svizzero (Glovelier, Giura, 1874 - Parigi 1958). Prof. di psicologia nell’univ. di Strasburgo, passò poi alla Sorbonne (1937-41). È ampiamente noto il suo Traité [...] de psychologie (3 voll., 1943-48), una sintesi della psicologia francese, improntato a intenti sistematici e a un preciso descrittivismo. In polemica con il bergsonismo rivalutò la funzione dell’intelligenza, pur nell’ambito di una visione etica e ... Leggi Tutto

Gravlund, Thorkild

Enciclopedia on line

Scrittore danese (Rersø 1879 - ivi 1939). Prese spunto per i suoi racconti dalla psicologia popolare cui ha pure dedicati varî studî, come il Dansk Folkekarakter ("Il carattere popolare danese", 1911, [...] 1914, 1919), fondamentale per la conoscenza di alcune caratteristiche costanti della gente danese. Fra i suoi numerosi romanzi va ricordato Sognet ("Paese", 1915-18), ispirato da un forte conservatorismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sìghele, Scipio

Enciclopedia on line

Sìghele, Scipio Sociologo (Brescia 1868 - Firenze 1913). Seguace dell'indirizzo di C. Lombroso, scrisse di psicologia collettiva e criminale. Insegnò nelle univ. di Roma e di Pisa e (1899-1902) nell'univ. Nouvelle di [...] Bruxelles. Militante del partito nazionalista, irredentista, operò nel Trentino, subendo dall'autorità austriaca due processi nel 1900 e nel 1908, finché nel 1911 fu espulso. Opere principali: La folla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – BRUXELLES – FIRENZE – BRESCIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sìghele, Scipio (3)
Mostra Tutti

Eisendle, Helmut

Enciclopedia on line

Scrittore austriaco (Graz 1939 - Vienna 2003). Dai suoi studî di biologia, zoologia e psicologia trasse vivissima l'esigenza di proporsi il superamento della dicotomia tra scienza e arte e in particolare [...] tra scienza e poesia. Con speciale attenzione ai problemi del linguaggio e dei suoi limiti, cui dedicò alcuni saggi, scrisse testi per il teatro (A violation study, 1971), romanzi (Walder oder Die stilisierte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – VIENNA – GRAZ

Hall, Granville Stanley

Enciclopedia on line

Hall, Granville Stanley Psicologo e pedagogista statunitense (Ashfield, Mass., 1846 - Worcester 1924). Interrotti gli studî teologici si dedicò alla psicologia, addottorandosi nel 1878 sotto la guida di W. James. Professore alla [...] of psychology (1887), e la fondazione dell'American psychological association (1892). I suoi interessi andarono soprattutto alla psicologia dello sviluppo, settore nel quale, anche attraverso la tecnica dei questionarî e all'interno di un quadro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO – PSICOLOGIA – WORCESTER

D'Angelis, Erasmo

Enciclopedia on line

D'Angelis, Erasmo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Formia 1955). Laureato in Psicologia, ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando tra l’altro in RAI e per Il Manifesto. Attivo in Legambiente, [...] è stato eletto nel Consiglio Regionale della Toscana nel 2000 e riconfermato nel 2005. Nel 2009 è stato nominato Presidente di Publiacqua, la più grande società pubblica della Toscana, che gestisce il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGAMBIENTE – FORMIA

Boring, Edwin Garrigues

Enciclopedia on line

Psicologo statunitense (Filadelfia 1886 - Cambridge, Mass., 1968); professore e direttore del laboratorio di psicologia sperimentale alla Clark University (1919-22), poi (dal 1928) alla Harvard University. [...] e behaviorista (Psychology for eclectics, 1930; The physical dimensions of consciousness, 1933), nonché storico delle teorie psicologiche (A history of experimental psychology, 1929; Sensation and perception in the history of experimental psychology ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – BEHAVIORISTA – FILADELFIA – CAMBRIDGE

Abramowski, Edward Józef

Enciclopedia on line

Filosofo, sociologo e psicologo polacco (n. presso Kiev 1868 - m. Varsavia 1918); prof. di psicologia all'università di Varsavia (dal 1915), vi fondò l'Istituto di psicologia. Sviluppò da un proprio punto [...] a państwo, "Il socialismo e il potere", 1904; Idee społeczne kooperatyzmu, "Idee sociali di cooperativismo", 1907). Come psicologo, si occupò particolarmente del problema del subcosciente; più tardi anche di spiritismo (Źródla podświadomości i jej ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPIRITISMO – VARSAVIA – POLACCO – KIEV

Bartlett, Frederick Charles

Enciclopedia on line

Psicologo inglese (Stow-on-the-Whold 1886 - Cambridge 1969). Direttore (1922-52) del laboratorio di psicologia e professore (1931-52) di psicologia sperimentale nell'univ. di Cambridge; direttore del British [...] journal of psychology (1924-48). Particolarmente notevoli sono i suoi studî sulla psicologia sociale, sulle civiltà primitive e sulla memoria. Opere principali: Exercises in logic (1913); Psychology and primitive culture (1923); Textbook of ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 324
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicològico
psicologico psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali