• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] the Earth (1961) di Frantz Fanon offre una prospettiva più radicale, evidenziando le dimensioni violente e psicologiche della decolonizzazione. Fanon sostiene che la decolonizzazione è intrinsecamente una lotta violenta a causa della natura radicata ... Leggi Tutto

Mishima o La visione del vuoto, di Marguerite Yourcenar

Atlante (2024)

<i>Mishima o La visione del vuoto</i>, di Marguerite Yourcenar Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] , sprigionanti un lucore fra le cui particelle si gioca tutto quel senso che altrove sarebbe stato sottoposto a logoranti indagini psicologiche: simulacri, in breve, la profondità abissale dei quali non si manifesta nelle brutali constatazioni dello ... Leggi Tutto

Il termine angrofobia – che su Treccani non compare – esiste? E se sì, può derivare da un inglesismo (angry e/o hungry) e sig

Atlante (2022)

Più angry phobia che hungry phobia troviamo in alcuni siti in lingua inglese di consulenze psicologiche dedite al benessere: riceviamo suggerimenti dal mondo del riduzionismo fisicistico e della vivisezione [...] dell’essere umano in sintomi e patologie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nuove forme di mobbing, vecchie impunità

Atlante (2021)

Nuove forme di mobbing, vecchie impunità In Italia tanti assistono a un fenomeno inquietante, ma pochissimi ne parlano, perché c’è omertà. Viene definito con un inglesismo: mobbing. Identifica le vessazioni psicologiche subite da singoli lavoratori [...] per iniziativa di colleghi o superiori. D ... Leggi Tutto

Le resistenze psicologiche al cambiamento climatico

Atlante (2019)

Le resistenze psicologiche al cambiamento climatico Ricorre sempre più spesso nelle conversazioni: molte persone, al momento di utilizzare una cannuccia o di riporre un oggetto di plastica tra i rifiuti indifferenziati, immaginano il volto accigliato di Greta Thunberg in atto di biasimo. Per dirla in ... Leggi Tutto

Messaggi subliminali e ipnopedia: false credenze psicologiche

Atlante (2017)

Messaggi subliminali e ipnopedia: false credenze psicologiche In una esilarante puntata dei Simpson del 1992 Homer si lascia convincere dalla figlia Lisa ad avvalersi di un corso per dimagrire in audiocassetta, da ascoltare nel sonno. Per sua sfortuna, nel magazzino dell’editore la cassetta risulta esaurita ed ... Leggi Tutto

Guerra freddissima nell'Antartide

Atlante (2014)

Guerra freddissima nell'Antartide È passato più di un secolo dai primi tentativi di esplorazione dell’Antartide, dalle tante - a volte tragiche - spedizioni che si sono contese la conquista del Polo Sud. Le disumane fatiche fisiche e psicologiche [...] sopportate da Scott, da Amundsen e d ... Leggi Tutto

Se l'Iphone prende una brutta piega

Atlante (2014)

Se l'Iphone prende una brutta piega iPhone 6 è arrivato in Italia. Auguri a tutti quelli che ne hanno già uno. Le modalità psicologiche del lancio del nuovo prodotto sono state quelle cui ormai siamo abituati, compreso il rituale della coda [...] della 'notte prima' davanti agli Apple Store ... Leggi Tutto
Vocabolario
psicologìa
psicologia psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...
psicològico
psicologico psicològico agg. [der. di psicologia] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo alla psicologia, che riguarda o interessa la psicologia: dottrina, indagine, teoria p.; esperimento psicologico. In psicologia sperimentale, profilo p., descrizione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
conazione
Nelle trattazioni psicologiche del 19° sec. termine usato per indicare quella complessa area di fenomeni psichici (detti in seguito motivazionali) che comprende gli atti di volontà e in genere gli elementi ‘attivi’ della coscienza.
ospedalismo
ospedalismo Complesso di alterazioni psicologiche e fisiche che insorgono talvolta in pazienti costretti a trascorrere lungo tempo in ospedale. L’o. psichico si manifesta con turbe del sonno (dall’insonnia all’alterazione del ritmo veglia-sonno),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali