• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [258]
Sport [87]
Archeologia [50]
Arti visive [48]
Biografie [45]
Sport nella storia [40]
Competizioni e atleti [34]
Cinema [24]
Temi generali [18]
Discipline sportive [14]
Letteratura [10]

pugilato

Enciclopedia on line

Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità [...] ripresa avrà colpito l’avversario più di quanto non sia stato colpito, valutando la precisione e l’efficacia dei colpi. Se un pugile va a terra per colpo regolare, l’arbitro inizierà il conteggio da 1 a 10 con l’intervallo di un secondo tra ciascun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: AFROAMERICANO – STATI UNITI – SUPERPIUMA – UNGHERESE – KNOCK OUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pugilato (4)
Mostra Tutti

fuori combattimento

Enciclopedia on line

Nel pugilato, e in altri sport di combattimento, si dice del contendente che, mandato al tappeto, non è riuscito a rialzarsi entro il computo dei 10 secondi fatto dall’arbitro; alla fine del conteggio, [...] questo decreta la ‘vittoria per f.’ Il termine inglese corrispondente è knock-out (k.o.). F. tecnico (o k.o. tecnico) è l’interruzione dell’incontro ordinata dall’arbitro quando uno dei due contendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

knock out

Enciclopedia on line

Nel pugilato, l’azione di abbattere un avversario senza che questi riesca a rialzarsi entro 10 secondi, mettendolo fuori combattimento. In genetica, k. del gene bersaglio, tecnica secondo la quale si sostituisce [...] un gene con un suo derivato inattivo inserendo DNA estraneo in un preciso locus del genoma mediante ricombinazione omologa; una volta integrata nel genoma, la sequenza modificata è trasmessa stabilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA – MEDICINA DELLO SPORT – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: ETEROZIGOTI – MAMMIFERO – BATTERI – GENOMA – VIRUS

savate

Enciclopedia on line

savate Sport francese del tipo del pugilato (detto anche boxe francese), in cui sono ammessi, come nel full-contact (➔) e nel kickboxing (➔), anche i colpi dati col piede. A livello professionistico si [...] disputano incontri di 7 o 9 riprese di 3 minuti ciascuna. Le regole di gara sono sostanzialmente quelle del pugilato (➔); ma non è ammesso un verdetto di parità. Gli atleti, suddivisi per categorie di peso, indossano un costume intero, stivaletti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: KICKBOXING – BOXE

pancrazio

Enciclopedia on line

Disciplina sportiva dell’antica Grecia, in cui si fondevano il pugilato (senza uso del cesto) e la lotta. L’atleta che la praticava si chiamava pancraziaste. Nel p. erano consentite tutte le tecniche di [...] combattimento, tranne il mordere e graffiare; lo scopo finale era l’immobilizzazione dell’avversario (a differenza della lotta, il cui obiettivo consisteva nello sbilanciamento dell’avversario fino a farlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: ANTICA GRECIA – PUGILATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pancrazio (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Olimpiadi Alessandra Lombardi Sotto la bandiera con i cinque cerchi Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] basca e jeu de paume, sono stati disputati una sola volta (i primi due nel 1900 e il terzo nel 1908), mentre il pugilato è stato escluso a Stoccolma (1912) perché le leggi svedesi ne proibivano la pratica. Il CIO ha poi deciso di stabilire criteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PIERRE DE COUBERTIN – IMPERATORE ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi (2)
Mostra Tutti

Teògene di Taso

Enciclopedia on line

Teògene di Taso Atleta greco (prima metà sec. 5º a. C.): la sua specialità era il pugilato, in cui rimase imbattuto per 22 anni, ma praticò anche il pancrazio. Colse 1200 (o 1400) vittorie. Dopo la morte ebbe culto eroico, [...] come documentano varie fonti letterarie, un heròon nell'agorà di Taso (scavato da archeologi francesi nel 1939) e alcune epigrafi. Tre iscrizioni del sec. 4º (Olimpia, Delfi, Taso) riportano il suo curriculum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: HERÒON – AGORÀ – GRECO

Bossi, Carmelo

Enciclopedia on line

Bossi, Carmelo Bossi, Carmelo. -  Pugile italiano (Milano 1939 - ivi 2014). Ha iniziato la pratica del pugilato a soli 16 anni, e nel 1960 alle Olimpiadi di Roma ha conquistato la medaglia d'argento nella categoria dei [...] mondiale WBA e WBC nella categoria dei superwelter sconfiggendo a Monza lo statunitense F. Little. La sua carriera di pugile professionista, nella quale ha disputato 51 incontri vincendone 40, perdendone 8 e pareggiandone 3, si è conclusa nel 1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUGILATO – MONZA – ROMA

Figg, James

Enciclopedia on line

Figg, James Pugilatore inglese (Thame, Oxfordshire, 1695 circa - Londra 1734); fu tra i primi a insegnare e diffondere la tecnica del pugilato, da lui inclusa nella "noble art of self defense". Fondò il primo ente [...] pugilistico del mondo, il London prize ring, e promulgò le prime regole di combattimento. Fu campione inglese di pugilato dal 1719 al 1727. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUGILATO – LONDRA

Spalla, Erminio

Enciclopedia on line

Spalla, Erminio Pugile (Borgo San Martino 1897 - Roma 1971); campione italiano (1920), poi (1923) europeo dei pesi massimi. Ritiratosi dal pugilato, partecipò a varî film, tra i quali: Io, suo padre (1938); Capitan Tempesta [...] (1941); Il campione (1942); Santo disonore (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORGO SAN MARTINO – PUGILATO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
pugilato
pugilato (ant. pugillato) s. m. [dal lat. pugil(l)atus -us, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – 1. Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire e atterrare...
pugilatóre
pugilatore pugilatóre (ant. pugillatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo pugil(l)ator -oris, der. di pugil -ĭlis «pugile»]. – Atleta che pratica il pugilato (anche come esercitazione e competizione atletica nell’antichità); pugile. Nel linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali