Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] stata questa un'occasione importante, un primo puntodi arrivo di un percorso iniziato venti anni fa alla Livi Bacci, M., Transizione e transizioni, in Continuità e discontinuità nei processi demografici. Atti del Convegno della SIS, Università degli ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] di contiguità. Infatti, le membrane di cellule adiacenti si giustappongono formando giunzioni discontinue, caratterizzate cioè da piccole discontinuità si muovono all'unisono e, da un puntodi vista meccanico, possono essere considerati come elementi ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] gassoso, arrivare alla discontinuità della densità presente su una curva isotermica in corrispondenza del puntodi condensazione. Mentre i metodi usuali con cui si tratta l'equilibrio di due fasi introducono l'equazione di stato di ambedue le fasi e ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] », solitus sum «fui solito», non dissimili da questo puntodi vista dai casi del tipo svengo, sono svenuto.
Merita di relazione o dell’aggettivo etnico al nome, nel tipo «latin sangue gentile» (Francesco Petrarca, Canz. CXXVIII, 74); la discontinuità ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] essi lo scontro anziché il dialogo. Più rilevante la discontinuità in politica estera: in un paese nel quale i sul terreno più generalmente sociale ed economico. Sia dal puntodi vista delle infrastrutture sia da quello dell'apparato produttivo, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Atomi, tipi e radicali
Colin A. Russell
Atomi, tipi e radicali
Scoprire di che cosa sono fatti gli oggetti che ci circondano è la capacità fondamentale di un chimico. Tale tendenza [...] dei tipi fosse un'assunzione fallace dal puntodi vista filosofico e priva di significato dal puntodi vista chimico. Per questa ragione egli e di quella dei radicali. Il secondo, in particolare, nel suo articolo del 1852, che segnò una discontinuità ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] le osservazioni dirette che costituiscono il puntodi partenza per ogni tipo di indagine. Sulla base delle osservazioni vengono convettivo si rileva una discontinuità nei valori delle concentrazioni di aerosol e di contenuto di vapore d'acqua che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] di conservazione iperboliche non lineari, per esempio l'equazione di Burger:
si possono definire soluzioni deboli che sono non regolari, vale a dire si possono avere discontinuità un massimo non negativo M in un punto interno di Ω, allora u≡M. In ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] non è che una delle facce della povertà e dell’emarginazione. Dal puntodi vista sociologico, le lingue si estinguono per talune ragioni ben definite, alle prevalenza di contadini e soldati, con propri ‘capitoli’ e regolamenti. La discontinuità degli ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] grande discontinuità dell'interno planetario è la transizione mantello-nucleo, detta discontinuitàdi Gutenberg, dal nome di Beno esempio il fatto che in alcune subduzioni da un puntodi vista cinematico, lo slab addirittura possa fuoriuscire dal ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...