IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] protesta e rivendicazione. Questo movimento si sviluppa soprattutto nei centri sociali, diventando un puntodiriferimentodi una nuova scena rap italiana.Traccia 4In periferia – La strada assume una duplice funzione simbolica e narrativa: da un lato ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] merda è vera, no fake merda (No) /…/ Supporto chi spacca, punto / Ma io non supporto i venduti» (Artie 5ive & Rondodasosa, l’inclusione di citazioni di famosi cantautori italiani, la creazione di spaghetti funk e il riferimento a fatti politici ...
Leggi Tutto
Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] risposta monicelliana del Ministro, ma il punto chiave è che lei non ha dato una risposta di politica culturale». Nelle parole di Renzi è evidente un riferimento coerente a un noto tormentone di origine cinematografica, frutto del richiamo, frequente ...
Leggi Tutto
Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] ambientale, riuscendo a costruire un vortice diriferimenti – musicali e testuali – che, pur di Atlante, P 2017). L’impossibilità di una relazione pacifica tra terra e giustizia sembra, sino a questo punto, unicamente affidata ad un cambiamento di ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] devono essere ricercate ma insieme chiare e capaci di arrivare al punto, in modo tale da creare uno storytelling sensibile campagna pubblicitaria che soddisfi il pubblico diriferimento.Studi internazionali evidenziano come tutti questi fattori ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] Dictionary dal 10 giugno 2022 c’è il suggerimento di adottarla dal puntodi vista lessicografico («status: this word is being sologamici celebrati in un anno, sebbene l’assenza diriferimenti precisi renda il dato non verificabile.Modelli vecchi ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] video.I rapper italiani multietniciLe stesse attitudini di rappresentazione e presa di consapevolezza sono presenti anche nel rap dei giovani artisti di origine straniera. Ma oltre all’inserimento diriferimenti alle città in cui sono cresciuti nell ...
Leggi Tutto
Luigi MalerbaPoveri hominiIntroduzione di Gino RuozziLecce, Manni, 2025 Malerba è stato un grande scrittore – e sicuramente lo rimane, secondo la linea di una luminosità ascendente, come ogni maestro [...] e terragno che si comincia per discutere ogni impostazione di vertice.Il punto è che Malerba non amava, non poteva amare, e d'altra parte il magistero critico di Ruozzi è riferimento saldissimo).Quella sceneggiatura Malerba la ottenne leggendo e ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mago delle paroleTorino, Einaudi, 2025 Uscire dall’infanziaCome si insegna l’italiano oggi? Si può rendere la grammatica un’avventura? Giuseppe Antonelli, ne Il mago delle parole, [...] con altri idiomi, assorbendo parole e strutture al punto che, oggi, molte di queste influenze ci sembrano del tutto naturali e Da un lato, una norma è essenziale per avere un riferimento comune. Dall’altro, dobbiamo sempre ricordarci che la lingua è ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] ), dall’altro però dovrebbe riconoscere a un certo punto i propri limiti invalicabili (pag.10).Questa definizione si faceva anche riferimento a un dibattito tra Umberto Eco e Italo Calvino proprio a partire da un Elogio del riassunto di Umberto Eco, ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...