L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] . Sono casi di o. indiretto quello chimico di certe formiche o di certi Apoidei o l’o. che consente di mantenere più o meno a lungo direzioni determinate di moto e di migrazione sulla base del campo magnetico o dipuntidiriferimento astronomici, o ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] = costante, cioè in un riferimento inerziale il moto di un punto materiale libero è rettilineo e uniforme ( legge di inerzia). Usando il principio di relatività galileiana, secondo il quale tutti i sistemi diriferimento in moto traslatorio uniforme ...
Leggi Tutto
Ecologia
P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta [...] di maggiore povertà.
Economia
Conseguimento di un risultato superiore ai mezzi impiegati, sia da un puntodi vista della produzione). Peraltro, qualunque sia il concetto di p. cui ci si riferisce, gli indici adottabili per misurarla possono mettere ...
Leggi Tutto
Nell’antichità classica, panno, generalmente di lino, usato sia come tovagliolo, sia come acconciatura femminile. Gli antichi agronomi chiamarono m. (perché spesso eseguite su tela) ogni rappresentazione [...] EST note, che fungono da puntidiriferimento, è possibile costruire una m. di molti o di tutti i geni di una specifica regione di un cromosoma. Queste informazioni permettono di effettuare la clonazione posizionale di un gene candidato, utilizzata ...
Leggi Tutto
Economia
In economia, il termine ha più significati: il valore in denaro di beni; i beni stessi in cui il denaro è investito o, più comunemente, l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere [...] individuale è c. anche la ricchezza in moneta, mentre la sua inclusione tra i c. dal puntodi vista generale è controversa. In riferimento all’economia nazionale, s’includono nel c. tutti i beni destinati alla produzione del reddito reale nazionale ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate dipunti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] e operando bene nel campo del rilievo di dettaglio, nelle operazioni di agrimensura ecc.; la stazione diriferimento è in un punto centrale della zona e uno o più ricevitori mobili si trovano in puntidi dettaglio. Gli apparati GPS che utilizzano l ...
Leggi Tutto
Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso. Si parla di f. terrestre e di f. aerea (o aerofotogrammetria) a seconda che [...] orizzontale contenente l’asse dell’obiettivo, l’immagine B′ di B si troverà sull’orizzontale diriferimento x della pellicola l a una distanza dal punto principale O che è proporzionale alla distanza di B dall’asse ottico nel rapporto OE2/E1C (E1 ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] a. inerziali (o galileiani) diriferimento nel caso di un sistema di a. diriferimento per il quale il moto dei corpi a esso riferito obbedisce al principio d’inerzia, in modo che, rispetto a un tale riferimento, un punto materiale sottratto a ogni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo di Guinea, tra la Nigeria, a NO, e la Guinea Equatoriale, a S; confina anche con il Ciad, a NE, la Repubblica Centrafricana, [...] da SO a NE, passando dai 4000 mm della costa (con puntedi 10.000 sui fianchi esterni del monte Camerun e con distribuzione regolare rurale è per lo più accentrato. Con riferimento all’indice di sviluppo umano calcolato dalle Nazioni Unite nel 2007 ...
Leggi Tutto
triangolazione In geodesia e topografia, metodo di rilievo per la determinazione delle coordinate planimetriche dipunti del terreno.
Metodo generale
Nel 1617 il geodeta olandese W. Snellius ideò il metodo [...] Per quanto attiene alla superficie diriferimento su cui si eseguono le t., considerata ellissoidica, si dimostra che per zone la cui ampiezza non ecceda i 150 km di raggio attorno a un punto centrale (superficie di campo di Weingarten), si può molto ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
riferimento
riferiménto s. m. [der. di riferire2]. – La azione di riferire, il fatto di venire riferito, e il modo o il mezzo stesso con cui si attuano, soprattutto nei seguenti sign. e usi: 1. Rimando, rinvio a persona o a cosa diversa, ad...