Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] i rischi fondamentali dell’esistenza e una gamma di altri servizi essenziali forniti direttamente al del servizio pubblico per l’utente, con quanto ne consegue in punto di economicità, efficienza ed efficacia, il che sembra il reale significato ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] del rito, dal momento della scelta al presupposto di ammissione, dalla gamma di reati per i quali si può procedere con tale rito al Corte costituzionale ha, così, definitivamente messo un punto sulla quaestio relativa all’immanenza, nel sistema, ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] giustizia sostanziale sono particolarmente accentuate – un’ampia gamma di criteri generali, tra i quali essi persone che non hanno quelle qualità)». Obbligata è a questo punto la conclusione: «gli elementi specializzanti sono tutti contenuti nell’art ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] finanziarie tra due parti.
L’attuale nozione costituisce il punto d’approdo di una lunga parabola normativa, che ha una galassia poliedrica di relazioni finanziarie, con una gamma di tipologie associative e di prestito potenzialmente ricchissima ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] & Co. KG, causa C-555/07, in Racc. I-365, punti 22-26).
La Carta dei diritti fondamentali e il principio di solidarietà
Nel più diritti di accesso transnazionale ad un’ampia gamma di prestazioni assistenziali e previdenziali degli Stati ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] possono essere più propriamente considerati limiti esterni di una gamma composta da un’ampia pluralità di situazioni e di il nostro sistema rimane tra i meno decentrati d’Europa; al punto che, sulla base di una serie di analisi documentate, è ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] quella definita. La forza negativa, infatti, non esaurisce l’intera gamma degli effetti del giudicato, che – oltre alla idoneità a fondare » (De Luca, G., op. cit., 5).
Dal punto di vista oggettivo, il divieto di un secondo giudizio non consente ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] e risultato), che, secondo una vasta gamma tipologica, rappresentano insieme considerati i fattori del lavoro a progetto rende l’istituto difficilmente impiegabile, al punto da poter pronosticare la sua progressiva scomparsa. Quanto alle partite ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] quote di mercato delle imprese che adottano lo standard). Attiene al punto sub b) il favore espresso, nel § 299, per accordi omogenee in termini di costi, domanda, quote di mercato, gamma dei prodotti, capacità ecc., è più probabile che raggiungano un ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] inducono ad interventi sulle pubbliche istituzioni che assumono una gamma assai variegata di forme, contenuti, effetti. In la prospettiva di affrontare i problemi dei piccoli comuni puntando su forme associative, chiamate ad esercitare per questi enti ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...