Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella pianura pedemontana alla sinistra del fiume Mella, allo sbocco della Val Trompia. Il [...] , è attivissimo centro commerciale e dispone di un’ampia gamma di servizi, anche avanzati.
Divenuta nel corso del 4 225 a.C. si sottomisero ai Romani costituì il più importante punto d’appoggio per l’espansione nella Gallia transpadana. Diocesi dal 4 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] it., 1988) che ogni testo è in realtà un intertesto, ovvero il punto d'incontro di una pluralità di discorsi dai quali l'autore vorrebbe ma non al concetto di ''pluralismo'' per accogliere una vasta gamma di ricerche formali e tecniche. Lo scultore W ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] questo uno dei pochi tratti più volte ricorrenti, sia pure su una gamma che va dall'apprensione al terrore. Una vera scossa, al riguardo rapporto con l'arte del 20° secolo e ricominciare, dal punto di vista stilistico, da autori come per es. A. Menzel ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] ., p. 961; missile, App. III, 11, p. 132).
La gamma di congegni che il connubio delle due tecnologie ha prodotto è amplissima, sia di sistemi d'arma costituiti da un lanciatore, da un apparato di puntamento e di guida, e dal m. vero e proprio, in ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] essa si è dunque ridotta a meno di un quinto.
Sotto il punto di vista strettamente tecnico si è mantenuta e si mantiene la tendenza dominata da considerazioni occasionali. Se ne ha tutta una gamma: 10.000 tonn., cosiddetti "pesanti", destinati alla ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] A bassissime quote, e per una difesa di ''punto'' o addirittura individuale, vengono usati missili impiegabili da di un analogo pezzo da 6″ (152 mm); in URSS, da un'ampia gamma di bocche da fuoco, tra cui le più diffuse sono gli impianti binati da 130 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] dietro all'espansione della produzione di petrolio grezzo. Dal punto di vista energetico vanno inoltre segnalate le centrali marine eoliche energetico nazionale.
L'industria danese mostra una gamma produttiva assai ampia: impianti siderurgici sono in ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] migliorati nella qualità), con restrizioni relative alla gamma dei prodotti interessati e all'entità degli aumenti un contatto più stretto con i radicali. Di fatto egli continuò a puntare allora sul partito con la convinzione, o la speranza, che esso ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] termini reali a un tasso medio annuo dell'1,3%, circa un punto percentuale in meno rispetto al resto dell'area dell'euro. Inoltre, nel a livello internazionale e di fornire una più ampia gamma di servizi alle famiglie e alle imprese. Anche per ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] a un alto incremento demografico ma ospita una gamma sempre maggiore delle funzioni manageriali e finanziarie, e non pagante, almeno sul breve periodo: il partito perse due punti percentuali e ben 26 seggi. Ciò indusse alle dimissioni Ishibashi, ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...