Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] di quelle farmaceutiche e degli strumenti di precisione; sia dal punto di vista territoriale, in relazione al processo, non tanto Il settore terziario, infine, si articola in una vasta gamma di attività tra cui emergono quelle tanto più avanzate ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, 1, p. 152; III, 1, p. 79; IV, 1, p. 111; V, 1, p. 145)
Evoluzione del quadro politico (v. tabb. 1, 2, 3)
Nello scorcio del 20° sec. l'A. è la parte del mondo che ha presentato [...] 'incremento degli abitanti si aggira ora in media sul 10‰ annuo, con punte minime intorno al 5‰ in Giamaica e in Uruguay: il fenomeno è vasti paesi che manifestano la tendenza ad accrescere la gamma delle loro componenti etniche, come avviene per gli ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] causa del suo prezzo elevato, se esso doveva restare il punto di arrivo anzichè il punto di partenza di una politica tedesca di potenza mondiale" (v imperialistico più o meno formale c'è tutta una gamma di tipi di ‛imperialismo informale', tra i ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] disgrazia, gli avevano alienato le simpatie francesi ma non al punto da inserirlo nella lista degli esclusi, il nome dell'Albani superstiziosi e pagani: egli respinse in blocco tutta la gamma delle posizioni gesuitiche, da quella dei gesuiti del ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] europee si videro costrette a occuparne le basi in diversi punti chiave. Fu così che, nei primi anni del XVIII adottarono comportamenti affini a quelli dei Francesi. Data una gamma così ampia di politiche e di situazioni specifiche, variabili a ...
Leggi Tutto
Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] colpevoli di scisma, possiamo leggere tutta una gamma di provvedimenti: sospensione "ab omni episcopali officio XII, Milano 1968, pp. 597-687.
Per Beatrice di Canossa, rimane punto di riferimento imprescindibile M.G. Bertolini, Gregorio VII, in D.B.I ...
Leggi Tutto
FASCISMO
Roberto Vivarelli e Edda Saccomani
Storia
di Roberto Vivarelli
Definizione
A differenza di altri ismi contemporanei (ad esempio, liberalismo, socialismo, comunismo) il termine fascismo deriva [...] questa aula sorda e grigia un bivacco di manipoli"). Da un punto di vista formale, perciò, non vi fu violazione della legalità impiegato sia al singolare sia al plurale per designare una gamma più o meno ampia di movimenti o regimi che si riconobbero ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] pebble culture, quella bifacciale diventa sempre più raffinata, sia dal punto di vista tecnico (vedi l'uso di un percussore ‛ di Wessew, in Inghilterra, ricca anch'essa di tutta una gamma di costosi accessori, fra cui sottili piastre auree da cucire ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] p. 140); nel ricorso infine alla più ampia gamma di documentazione sussidiaria come monumenti e pitture, il fatto, indipendentemente da enunciazioni retoriche, filosofiche e giuridiche, nel punto stesso in cui egli ha a che fare con oratori, filosofi ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] questa sua debole caratterizzazione politica, che faceva di lui il punto di riferimento di gruppi anche eterogenei. Dopo le elezioni, pare enunciato a Stradella, il D. illustrò la gamma vastissima di materie sulle quali l'opposizione divenuta governo ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...