Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] poteva che profittare, comincia anche a chiarirsi la gamma di strumenti culturali e scritturali che i mercatores di chi la fa navigare, sì che, sempre secondo Cotrugli, da questo punto di vista, e cioè per motivi ‘politici’, i mercanti genovesi, le ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] da reato degli enti per una vasta gamma di reati in materia ambientale, analiticamente indicati sez. III, 7.10.2008, n. 41329.
3 Cfr. più ampiamente, sul punto, ancora Pistorelli-Scarcella, Sulle novità di rilievo penalistico, cit., 33.
4 Cass. pen ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] giudizio. In altri termini, mentre nel procedimento di secondo grado i motivi – in relazione ai punti della decisione impugnata – definiscono l’intera gamma delle questioni che su una certa parte della sentenza il giudice è chiamato liberamente a ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] . Prosperetti, Milano, 1975, II, 827) di una gamma di comportamenti che include la diffusione delle idee come l’ che invece comprima la libertà sindacale del lavoratore al punto da precludergli la scelta dissenziente è evidentemente invalido ( ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] limiti e con le procedure» previste dallo stesso contratto nazionale (cfr. punti 3 e 7 dell’accordo del 28.6.2011 e parte terza 39, co. 1, Cost., in quanto estende la gamma delle materie rimesse alla contrattazione di prossimità e conferisce a ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] con l’ordinamento giudiziario italiano, ma, estendendo la gamma degli effetti delle sentenze straniere anche a quelli co. 2, c.p.p. gli attribuisce autonomia di azione (V., sul punto, Cass. pen., 16.06.2004, n. 31515).
A norma di accordi ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] mere esortazioni, passando attraverso una vasta gamma di sfumature e variazioni difficilmente riconducibili C., Dalla legge delega al nuovo ‘Codice’, cit., par. 2.
6 Sul punto si rinvia a quanto sarà esposto nel paragrafo che segue.
7 Ai sensi di tale ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] si esprime, con l’intervento della contrattazione collettiva, un nuovo punto di equilibrio fra esigenze di tutela del lavoratore ed esigenze nazionale, alle disposizioni di legge concernenti una vasta gamma di materie, con il solo limite del rispetto ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Anche nel processo amministrativo la tutela cautelare ha acquistato valenze nuove, che sono definite nel codice del 2010: in particolare sui caratteri tipicamente interinali degli [...] Le misure cautelari possono assumere, così, un’ampia gamma di contenuti (come l’ammissione con riserva in conclusione di questa evoluzione il codice del processo amministrativo (preceduto, sul punto dalla l. n. 205/2000) ha sancito la atipicità delle ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] , però, che l’esegesi «non può spingersi fino al punto di incidere sul nucleo della norma, modificandolo in modo tale da numero assai nutrito di commenti9, i quali evidenziano una ampia gamma di valutazioni, secondo toni più o meno accesi10, di tenore ...
Leggi Tutto
vernale1
vernale1 agg. [dal lat. vernalis, der. di vernus: v. verno1]. – Di primavera, primaverile. 1. In botanica, pianta v., che fiorisce in primavera; funghi v., che si trovano solo in primavera. 2. In astronomia, punto v. (o punto gamma),...
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di colori. ◆ A definire le tendenze ci sono...