Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] dal minore per essere stato partorito in gravi condizioni fisiche per il mancato controllo preventivo dell'ospedale; il danno law assolve una funzione assai più rilevante, in quanto assurge a criterio selettivo dei danni risarcibili.
In altri ...
Leggi Tutto
Omicidio
George Palermo
L'omicidio (dal latino homicidium, composto di homo, "uomo", e -cidium, dal tema di caedo, "tagliare, uccidere") è l'atto di sopprimere una o più vite umane, massima manifestazione [...] con un'azione o con un'omissione, utilizzando mezzi sia fisici sia psichici (per es., provocare spavento, sofferenza psichica o 3) l''edonista', che prova invece piacere nell'uccidere, in quanto l'omicidio in sé e per sé gli procura una sensazione ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...