Nome di almeno tre sovrani dei Parti: 1. M. I (Arsace VI), il fondatore della potenza partica; salito al trono tra il 175 e il 160 a. C., ampliò notevolmente i suoi dominî a spese del principato indo-greco [...] -54 a. C.), al termine del quale fu da quest'ultimo detronizzato e ucciso.
Un quarto M. (a parte l'usurpatore avversario di Fraate IV degli anni 12-9 a. C. circa) è stato riconosciuto in monete del 2º sec. d. C. che portano questo nome e datano agli ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] dal 1998 da una coalizione di centrosinistra. Nel 1996 è stato concluso un accordo di cooperazione, entrato in vigore nel 2000, commerciali del M. (la Francia da sola fornisce un quarto delle importazioni e riceve un terzo delle esportazioni del M.). ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] dagli apprezzamenti internazionali, la fiducia nella validità del modello politico e socio-culturale elvetico è stata messa, nell'ultimo quarto di secolo, in discussione. Il dibattito sulla democrazia svizzera, che ha interessato lo stesso principio ...
Leggi Tutto
SIRIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Desideria Viola
Stefania Parigi
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, II, p. 835; III, II, p. 753; IV, III, p. 340)
In base al censimento [...] alla luce un edificio templare dedicato a Ninkarrak (il dio guaritore) e un quartiere abitativo con la ''casa di Puzurum'' in cui sono stati rinvenuti importanti documenti epigrafici. L'archivio di tavolette contribuisce alla conoscenza della storia ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] del paese. La capitale, Skopje, ospita quasi un quarto della popolazione totale, mentre nessuna delle città minori (Bitola . Nei primi mesi del 1997 l'acuta crisi dello stato albanese ebbe ripercussioni in M., generando tensione nella parte ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] perse un quarto dei suoi 81.000 iscritti.
La campagna per le elezioni federali anticipate era stata impostata da una comoda evasione bensì d'una schermata assunzione di responsabilità nel sociale.
È stato il caso, per es., di P. Hacks (n. 1928), uno ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] i minimi standard di abitabilità e di manutenzione: per es. il quartiere di Parkhurst a Johannesburg, con case unifamiliari di 85 m2. Da allora questa tipologia è stata adottata come prototipo distributivo per alloggi a basso costo, dando luogo alla ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] servizi cruciali come l'istruzione e la sanità, dai quali lo Stato è in rapido ritiro. Non va poi trascurato che ancora ,8 milioni di ingressi nel 2004 (collocando la C. al quarto posto tra i Paesi più visitati del mondo), con interessanti riflessi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] redditizia e contribuisce solo per poco più di un quarto alla formazione del PIL. Anche all'interno del Gandhi nel 1991.
L'idea di India come casa comune delle diversità è stato uno degli elementi di forza del partito che ha retto le sorti del paese ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] del prodotto viene esportato, per cui l'A. è al quarto posto dell'esportazione mondiale. In notevole aumento è, invece, per la pesca costiera si hanno 400 unità minori; nel 1956 sono state sbarcate 66.316 t di pesce. La caccia alla balena dà una ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...