• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
344 risultati
Tutti i risultati [344]
Biografie [104]
Storia [62]
Geografia [40]
Diritto [27]
Scienze politiche [27]
Religioni [25]
America [18]
Letteratura [19]
Arti visive [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]

Rajaonarimampianina, Hery

Enciclopedia on line

Rajaonarimampianina, Hery Rajaonarimampianina, Hery. – Uomo politico malgascio (n. Antananarivo 1958). Laureatosi nel 1982 presso la Etablissement d'Enseignement Supérieur de Droit, d'Economie, de Gestion et de Sciences Sociales [...] di Antananarivo, ha completato la sua formazione in Economia e finanza presso l'Université du Québec à Trois-Rivières conseguendo nel 1986 un diploma postlaurea in Scienze contabili. Rientrato in Madagascar nel 1991, nel 2009 è diventato ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TROIS-RIVIÈRES – ANTANANARIVO – MALGASCIO – QUÉBEC

Reichs, Kathy

Enciclopedia on line

Reichs, Kathy Reichs, Kathy (propr. Kathleen Joan Toelle). – Antropologa forense e scrittrice statunitense (n. Chicago 1950). Docente di Antropologia forense presso la University of North Carolina, svolge la sua attività [...] professionale anche presso il Laboratoire des sciences judiciaires et de médecine légale della provincia del Québec. Autrice di numerosi saggi scientifici, ha esordito nella letteratura poliziesca con il romanzo Déjà dead (1997; trad. it. Corpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH CAROLINA – ANTROPOLOGA – GUATEMALA – NEW YORK – RUANDA

JERVIS, John, conte di Saint-Vincent

Enciclopedia Italiana (1933)

JERVIS, John, conte di Saint-Vincent Guido Almagià Ammiraglio inglese, nato a Meaford (contea di Stafford) il 9 gennaio 1735, morto a Rochetts (Essex) il 14 marzo 1823. Entrò giovanissimo in marina [...] col grado di tenente di vascello partecipò alla spedizione diretta contro Quebec nel 1759; molti anni più tardi si distinse, sotto gli ordini dell'ammiraglio Keppel, nella battaglia navale d'Ouessant (1778). Quattro anni dopo (1782), a bordo del ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – ORDINE DEL BAGNO – FEBBRE GIALLA – AMMIRAGLIATO – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JERVIS, John, conte di Saint-Vincent (1)
Mostra Tutti

Purcărete, Silviu

Enciclopedia on line

Regista rumeno (n. Bucarest 1950). Direttore del Teatro Bulandra di Bucarest (1992-94) e del Centre dramatique national di Limoges (1996-99), le sue regie teatrali, oltre a essere state premiate e ospitate [...] dai più importanti festival del mondo, come quello di Edimburgo, del Québec e di Montrèal, hanno mostrato l'incredibile originalità e forza espressiva di adattamenti e accostamenti stilisticamente arditi e intensi. Vita e opere Dopo gli studi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIATRA NEAMT – SHAKESPEARE – EDIMBURGO – BULANDRA – BUCAREST

Thuy, Kim

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thuy, Kim Thúy, Kim. – Scrittrice vietnamita naturalizzata canadese (n. Saigon 1968). Nata durante l’offensiva del Têt, fugge dal Vietnam con la famiglia e, dopo un periodo di vita in mare aperto, insieme [...] ad altre migliaia di 'boat people', riesce a emigrare in Quebec all’età di 10 anni. Si laurea prima in legge e poi in lingue all’università di Montréal e per molti anni lavora come interprete e giornalista televisiva. Pubblica il suo primo romanzo ... Leggi Tutto

Yorke, Charles

Enciclopedia on line

Yorke, Charles Uomo politico inglese (Londra 1722 - ivi 1770); educato a Cambridge divenne famoso nello studio del diritto con le sue Considerations on the law of forfeiture for high treason (1745); entrato ai Comuni [...] (1747), divenne poi attorney-general. Dimessosi, e poi tornato a questa carica (1765), si segnalò per aver combattutto lo Stamp Act; redasse poi la costituzione di Quebec, che divenne parte sostanziale del Quebec Act (1774). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUEBEC ACT – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yorke, Charles (1)
Mostra Tutti

Ohio

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA centrali (107.044 km2 con 11.485.910 ab. nel 2008); capitale Columbus. Il territorio si estende alla destra del fiume omonimo, dal largo gomito che questo descrive a valle di Pittsburgh [...] tenere a freno gli Indiani (rivolta di Pontiac, 1772) indusse a fare del territorio un’appendice territoriale del Canada (Quebec Act, 1774), riservata agli Indiani e ai commercianti di pelli. Passata agli Stati Uniti per il trattato di Parigi (1783 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – GUERRA DEI SETTE ANNI – INDUSTRIA ESTRATTIVA – GAS NATURALE – SIDERURGICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ohio (2)
Mostra Tutti

abenachi

Dizionario di Storia (2010)

abenachi Tribù di nativi nordamericani del gruppo algonchino. Insediati in Nuova Scozia e Maine, divennero bersaglio degli attacchi degli irochesi alla metà del sec. 17°. L’alleanza con i francesi contro [...] i britannici portò al loro annientamento nel sec. 18°. I superstiti furono spinti verso New Brunswick e Québec e i loro discendenti confinati nelle riserve lungo il fiume Saint-François. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NATIVI NORDAMERICANI – NEW BRUNSWICK – NUOVA SCOZIA – ALGONCHINO – IROCHESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su abenachi (2)
Mostra Tutti

San Lorenzo

Enciclopedia on line

(ingl. Saint Lawrence; fr. Saint-Laurent) Fiume dell’America Settentrionale (3058 km), una delle principali vie d’acqua del mondo per il movimento commerciale, in quanto consente di collegare un vastissimo [...] da un solco vallivo, che si pone tra lo scudo canadese e le montagne del sistema appalachiano. Tra il Lago Ontario e il Québec, il S. segna il confine tra Canada e Stati Uniti. La terza parte del fiume è costituita dallo sbocco nell’Oceano Atlantico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI TERRANOVA – BACINO IDROGRAFICO – OCEANO ATLANTICO – SCUDO CANADESE – NORTHUMBERLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Lorenzo (4)
Mostra Tutti

uroni

Dizionario di Storia (2011)

uroni Denominazione di origine francese di una confederazione di quattro tribù indigene, distribuite a N del Lago Ontario e sul S. Lorenzo inferiore, della famiglia linguistica irochese. Alleatisi alla [...] Nuova Francia, furono distrutti dalle epidemie portate dai coloni e dagli attacchi irochesi. I superstiti si stanziarono nelle adiacenze di Québec oppure si dispersero nel Midwest statunitense. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVA FRANCIA – LAGO ONTARIO – IROCHESI – QUÉBEC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
q, Q
q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
molecola killer
molecola killer loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara per il 1998, quando, secono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali