• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

questura

Sinonimi e Contrari (2003)

questura s. f. [dal lat. quaestura, der. di quaestor -oris "questore"]. - [sede degli uffici del questore della polizia: condurre un ricercato in q.] ≈ ‖ commissariato (di polizia). ... Leggi Tutto

questurino

Sinonimi e Contrari (2003)

questurino s. m. [der. di questura], pop. - [agente della questura] ≈ agente di polizia (o di pubblica sicurezza), (fam.) celerino, (fam.) poliziotto. ⇑ (fam.) guardia. ... Leggi Tutto

trarre

Sinonimi e Contrari (2003)

trarre [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo, traiate, tràggano; imperat. trai, traéte; fut. trarrò; ecc.; condiz. trarrèi, [...] o una cosa da un luogo a un altro, anche con la prep. in del secondo arg.: il ladro fu tratto in questura] ≈ condurre, (lett.) menare, portare. ↑ strascinare, tirare, trascinare. 2. (fig.) a. [portare qualcuno in uno stato o in una condizione diversi ... Leggi Tutto

trascinare

Sinonimi e Contrari (2003)

trascinare [lat. ✻traginare, der. di trahĕre "trarre"]. - ■ v. tr. 1. [tirarsi dietro qualcosa facendola strisciare sul suolo: t. un mobile, un sacco] ≈ strascicare, strascinare, (fam.) tirarsi (appresso). [...] 2. (estens.) [tirarsi dietro a forza persone o animali: il ladro fu trascinato in questura] ≈ ↓ condurre, (lett.) menare, portare, trarre. ● Espressioni: fig., trascinare con sé [avere come conseguenza: l'odio trascina con sé la violenza] ≈ ... Leggi Tutto

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] c. e troppo poco alle persone. Altre volte, al plur., indica gli «effetti personali»: prenda le sue c. e ci segua in questura. è ora sinon. di abito, indumento (mi metto addosso una c. e scendo), ora di alimento, cibo, pasto (al banchetto di nozze ... Leggi Tutto

polizia

Sinonimi e Contrari (2003)

polizia /poli'tsia/ s. f. [dal fr. police, lat. tardo politīa "organizzazione politica, governo"]. - 1. (amministr.) [funzione esercitata da corpi militari e civili dello stato volta a prevenire e a reprimere [...] di Stato. ● Espressioni: polizia ferroviaria → □. b. (fam.) [la sede, l'ufficio della polizia di Stato: andare alla p.] ≈ commissariato, questura. ‖ gendarmeria. c. [la vettura della polizia di Stato e il suo equipaggio: è passata la p. a sirene ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] , tribunale, tribunale della libertà); parlamento (camera dei deputati, camere riunite, senato della repubblica); prefettura, questura; provveditorato (agli studi, regionale alle opere pubbliche); sovrintendenza (ai beni culturali, ai lavori pubblici ... Leggi Tutto

cosa

Sinonimi e Contrari (2003)

cosa /'kɔsa/ [lat. causa "causa", che ha sostituito il lat. class. res]. - ■ s. f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell'immaginazione, di astratto o d'ideale] ≈ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto [...] c. e troppo poco alle persone. Altre volte, al plur., indica gli «effetti personali»: prenda le sue c. e ci segua in questura. è ora sinon. di abito, indumento (mi metto addosso una c. e scendo), ora di alimento, cibo, pasto (al banchetto di nozze ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , tribunale, tribunale della libertà); parlamento (camera dei deputati, camere riunite, senato della repubblica); prefettura, questura; provveditorato (agli studi, regionale alle opere pubbliche); sovrintendenza (ai beni culturali, ai lavori pubblici ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Seneca, Lucio Anneo
Seneca, Lucio Anneo L.A. Seneca 4 a.C. ca Nasce a Cordova 31 d.C ca Raggiunta la questura inizia la carriera pubblica 39 d.C Muore il padre 41 d.C Coinvolto in un processo di adulterio, viene condannato dall’imperatore Claudio all’esilio...
vigintiviri
Nell’antica Roma, collegio di 20 membri; più precisamente, il complesso di alcuni collegi magistratuali inferiori, i quali dovevano essere necessariamente rivestiti da chi aspirava alla questura e quindi alla vita politica. In tarda età repubblicana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali