• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

quoziente

Sinonimi e Contrari (2003)

quoziente /kwo'tsjɛnte/ s. m. [dal lat. quotiens avv. "quante volte", der. di quot "quanti"]. - 1. (matem.) [numero che esprime il risultato di una divisione] ≈ [se la divisione è senza resto] quoto. ⇑ [...] risultato. 2. (stat.) [numero che esprime un rapporto che caratterizza determinati fenomeni: q. di natalità, di mortalità] ≈ indice, livello, percentuale, (non com.) saggio, tasso ... Leggi Tutto

rapporto

Sinonimi e Contrari (2003)

rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] : tra il raccolto di quest'anno e quello dell'anno scorso c'è un r. di 10 a 8] ≈ Ⓣ (matem.) quoziente. ‖ proporzione. ● Espressioni: rapporto di trasmissione [relazione tra velocità angolare dell'albero condotto e velocità angolare dell'albero motore ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] elettorale; elettorato; elettore; lista; partecipazione; preferenza; presidente di seggio; propaganda elettorale; quorum; quoziente elettorale; rappresentante di lista; ripartizione dei seggi; scheda (bianca, nulla, valida); scrutatore; scrutinio ... Leggi Tutto

repechage

Sinonimi e Contrari (2003)

repêchage /rəpɛ'ʃaʒ/, it. /repɛ'ʃaʒ/ s. m., fr. [der. di repêcher "ripescare"], in ital. invar. - 1. [il recuperare qualcosa o qualcuno già da tempo abbandonato, accantonato e sim.: il r. di una vecchia [...] moda] ≈ recupero, riesumazione, rilancio, ripescaggio, ripresa. 2. (polit.) [con riferimento a risultati elettorali, l'essere eletti, pur non avendo raggiunto il quoziente necessario, con la ripartizione dei resti] ≈ ripescaggio. ... Leggi Tutto

subnormale

Sinonimi e Contrari (2003)

subnormale [comp. di sub- e normale]. - ■ agg. [di persona con quoziente d'intelligenza inferiore alla normalità] ≈ handicappato, Ⓣ (med.) oligofrenico, ritardato. ‖ anormale. ■ s. m. e f. [persona subnormale: [...] tecniche di recupero dei s.] ≈ [→ SUBNORMALE agg.]. ↔ (fam.) cervellone, genio, (scherz.) mostro (d'intelligenza), superdotato ... Leggi Tutto

ripescaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

ripescaggio /ripe'skadʒ:o/ s. m. [adattam. del fr. repêchage]. - 1. [il recuperare e riproporre iniziative, progetti e sim. già da tempo scartati, accantonati: il r. di un vecchio progetto editoriale] [...] ≈ recupero, repêchage, rilancio, riproposta, riscoperta. ↔ abbandono, accantonamento. 2. (polit.) [nelle elezioni, l'essere eletto pur non avendo raggiunto il quoziente, mediante i resti] ≈ repêchage. ... Leggi Tutto

risultato

Sinonimi e Contrari (2003)

risultato /risul'tato/ s. m. [part. pass. di risultare]. - 1. a. [ciò che risulta al termine di una ricerca, di una prova e sim.: il r. di un esame, di una cura, di una gara] ≈ conclusione, esito, [con [...] r. delle proprie fatiche] ≈ frutto, [in ambito sportivo] performance. 2. (matem.) [ciò che risulta da un calcolo, dalla risoluzione di un problema e sim.: r. di un'espressione] ≈ risultante, soluzione. ⇓ differenza, prodotto, quoto, quoziente, somma. ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] elettorale; elettorato; elettore; lista; partecipazione; preferenza; presidente di seggio; propaganda elettorale; quorum; quoziente elettorale; rappresentante di lista; ripartizione dei seggi; scheda (bianca, nulla, valida); scrutatore; scrutinio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
quoziente
Biologia e medicina Numero che esprime un rapporto, soprattutto al fine di valutare quantitativamente una funzione organica o l’andamento reciproco di due o più fenomeni tra loro correlati. Quoziente potassio/calcio Numero (di norma uguale...
quoziente
quoziente quoziènte [Der. dell'avv. lat. quotiens "quante volte"] [ALG] (a) Nell'aritmetica, il risultato del-l'operazione della divisione, cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo; si ha un q. esatto se...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali