• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rispettabile

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettabile /rispe't:abile/ agg. [der. di rispettare; il sign. 2, sull'es. dell'ingl. e fr. respectable]. - 1. a. [degno, meritevole di essere rispettato: una persona molto r.] ≈ ammirevole, apprezzabile, [...] , (ant.) riguardevole, stimabile. ↔ disprezzabile, indegno, spregevole. b. [che gode di considerazione e riguardo] ≈ e ↔ [→ RISPETTATO]. 2. (estens.) [di grande entità: un patrimonio r.] ≈ considerevole, cospicuo, di tutto rispetto, grande, non ... Leggi Tutto

rispolverare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispolverare v. tr. [der. di spolverare, col pref. ri-] (io rispólvero, ecc.). - 1. [spolverare di nuovo]. 2. (fig.) a. [dare una rispolverata, una ripassata a conoscenze in parte dimenticate: vorrei r. [...] il mio tedesco] ≈ rinfrescare, ripassare, ristudiare, rivedere. b. [tirare fuori o rimettere in vigore cose passate, già note, superate e sim.: r. una vecchia teoria] ≈ disseppellire, esumare, recuperare, reintrodurre, restaurare, riesumare, ... Leggi Tutto

ristagno

Sinonimi e Contrari (2003)

ristagno s. m. [der. di ristagnare]. - 1. a. [riferito a liquidi, il fatto di ristagnare] ≈ (non com.) ristagnamento, [di un corso d'acqua] impaludamento, [del sangue] stasi. ↔ deflusso, flusso. b. (estens.) [...] ristagnando] ≈ pozza, stagno. 2. (fig.) [di attività, il perdere vitalità, il ridursi fortemente: r. dell'economia; r. culturale] ≈ battuta d'arresto, contrazione, crisi, recessione, stagnazione, stasi. ↔ crescita, espansione, incremento, progresso ... Leggi Tutto

risurrezione

Sinonimi e Contrari (2003)

risurrezione /risur:e'tsjone/ (o resurrezione) s. f. [dal lat. tardo (crist.) resurrectio -onis, der. di resurgĕre "risorgere"]. - 1. (anche con iniziale maiusc.) (teol.) [ritorno in vita dopo la morte: [...] . 2. (fig.) a. [riacquisizione di beni spirituali perduti: r. morale di un individuo] ≈ redenzione, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, (lett.) risorgimento. ↔ caduta, declino, morte. b. [rinnovata vitalità dopo un periodo di crisi, di inerzia ... Leggi Tutto

ritegno

Sinonimi e Contrari (2003)

ritegno /ri'teɲo/ s. m. [dall'ant. retegnire, var. di ritenere]. - 1. (tecn.) [il trattenere, il contenere qualcosa che tende a uscire, a muoversi] ≈ [→ RITENUTA (1)]. 2. (fig.) a. [il frenare istinti, [...] , moderazione, pudore, remora, riserbo, ritrosia. ↔ sfrenatezza, spudoratezza. b. (estens.) [l'essere riservato, garbato, discreto e sim.: raccontare tutto senza r.] ≈ discrezione, garbo, pudore, remora, riguardo, riserbo, riservatezza. ↔ impudenza ... Leggi Tutto

ritenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenzione /riten'tsjone/ s. f. [dal lat. retentio -onis, der. di retinēre "ritenere"]. - 1. (non com.) [il trattenere o l'essere trattenuto] ≈ contenimento, mantenimento, tenuta, trattenimento. 2. (med., [...] , da parte di un organo, di materiale che dovrebbe essere espulso: r. delle urine] ≈ ‖ accumulo. ↔ espulsione, evacuazione. b. [impedimento per cui certi organi non migrano nella loro sede naturale: r. dei testicoli] ↔ ‖ Ⓖ discesa, prolasso. ... Leggi Tutto

ritocco

Sinonimi e Contrari (2003)

ritocco /ri'tok:o/ s. m. [der. di ritoccare] (pl. -chi). - 1. a. [intervento con cui, a lavoro ultimato, si eliminano residue imperfezioni] ≈ finitura, limata, revisione, rifinitura, (fam.) ripassata, [...] b. (estens.) [ciascuno dei singoli mutamenti apportati] ≈ correzione, emendamento, miglioria. ↑ perfezionamento. 2. (fig., eufem.) [modifica di un prezzo che viene aumentato: r di lievi deterioramenti superficiali: r. alla verniciatura di un' ... Leggi Tutto

riutilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

riutilizzare /riutili'dz:are/ v. tr. [der. di utilizzare, col pref. ri-]. - 1. [utilizzare di nuovo: questa busta si può r.] ≈ recuperare, reimpiegare, riadoperare, riciclare, riusare. 2. (estens.) [rimettere [...] in uso un oggetto che era stato messo via: r. un abito smesso] ≈ e ↔ [→ RISPOLVERARE (2. b)]. ... Leggi Tutto

riva

Sinonimi e Contrari (2003)

riva s. f. [lat. rīpa "riva del fiume" e, non com., anche "spiaggia, riva del mare"]. - 1. a. [striscia di terra emersa a contatto con una distesa d'acqua: le r. dell'Adriatico] ≈ costa, litorale, sponda, [...] riviera. b. (estens.) [immediata zona di confine fra la costa e le acque marine o lacustri: camminare sulla r.] ≈ arenile, battigia, lido, (lett.) proda, (region.) ripa, spiaggia. 2. [zona di terra che delimita su due lati un corso d'acqua] ≈ sponda. ... Leggi Tutto

riverbero

Sinonimi e Contrari (2003)

riverbero /ri'vɛrbero/ s. m. [der. di riverberare]. - 1. a. [il riverberare o il riverberarsi, con riferimento a effetti luminosi o sonori] ≈ riflessione, (non com.) riverberamento, riverberazione, [con [...] effetti sonori] rimbombo. b. (estens.) [effetto del riverberare, cioè la luce o il suono riverberati: il r. di uno specchio] riflettersi, del ripercuotersi: la sua fama ha avuto un r. anche sui suoi concittadini] ≈ contraccolpo, influsso, ricaduta, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali