• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

roccia

Sinonimi e Contrari (2003)

roccia /'rɔtʃ:a/ s. f. [dal fr. roche, lat. ✻rocca "roccia"] (pl. -ce). - 1. a. [la parte più coerente e dura della crosta terrestre: scavare una galleria nella r.] ≈ pietra. b. [sperone di pietra viva [...] . ⇓ guglia, picco, pinnacolo. c. [singolo blocco di roccia] ≈ macigno, masso, pietra. 2. (estens.) [attività sportiva di scalare pareti rocciose: fare r.] ≈ alpinismo, arrampicata, climbing. 3. (fig.) [persona forte e tenace] ≈ macigno, quercia. ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] i topi rodono il legno] ≈ (fam.) rosicare, rosicchiare. b. (estens.) [consumare lentamente con azione meccanica o chimica: la ruggine vittima di pensieri assillanti, tormenti interiori, ecc.: r. dalla gelosia] ≈ affliggersi, angosciarsi, angustiarsi, ... Leggi Tutto

romantico

Sinonimi e Contrari (2003)

romantico /ro'mantiko/ [dall'ingl. (sec. 17°) romantic "pittoresco, romanzesco", der. del fr. ant. romanz, nel caso obliquo romant "romanzo²"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [del romanticismo]. 2. (fig.) a. [...] suggestioni del sentimento e della fantasia: una persona r.] ≈ idealista, sentimentale, sognatore. ↔ calcolatore, freddo, razionale. b. (estens.) [che ispira sentimenti dolci, malinconici: un r. paesaggio] ≈ idillico, poetico, suggestivo. ■ s. m. (f ... Leggi Tutto

roseo

Sinonimi e Contrari (2003)

roseo /'rɔzeo/ agg. [dal lat. roseus]. - 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ [→ ROSA agg. (1)]. 2. (fig.) a. [improntato a ottimismo: r. speranze, previsioni] ≈ ottimistico. ↔ cupo, nero, [...] pessimistico. b. [che si presenta o si prospetta pieno di soddisfazioni, di successi: avere un r. avvenire] ≈ appagante, brillante, fausto, favorevole, felice, fortunato, lieto, promettente, propizio, prospero, sereno. ↔ grigio, sfavorevole, ... Leggi Tutto

rosicchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rosicchiare /rosi'k:jare/ v. tr. [der. di rosicare] (io rosìcchio, tu rosicchi, ecc.). - 1. a. [mordere a poco a poco: r. un pezzo di pane] ≈ mangiucchiare, rodere, (region.) rosicare, (fam.) sgranocchiare. [...] b. (estens.) [asportare gradualmente parti di un oggetto, come effetto di attrito e sim.] ≈ consumare, corrodere, erodere. 2. (fig., sport.) [ridurre lentamente il distacco in classifica dagli avversari: r. punti] ≈ recuperare, rimontare. ... Leggi Tutto

rotazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rotazione /rota'tsjone/ s. f. [dal lat. rotatio -onis]. - 1. a. (astron.) [moto con cui un corpo descrive un giro su se stesso] ≈ Ⓖ giro. ‖ rivoluzione. b. [movimento circolare di un corpo intorno a un [...] la racchetta] ≈ effetto, spin. 3. (fig.) [uso o impiego alternato di persone, oggetti, elementi diversi: r. del personale; r. delle colture] ≈ alternanza, avvicendamento, ricambio, successione, turno, [del personale di un'azienda, dei calciatori di ... Leggi Tutto

rotta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

rotta¹ /'rot:a/ s. f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre "rompere"]. - 1. a. [il rompere o il rompersi] ≈ rottura. ▲ Locuz. prep.: fam., a rotta di collo [a velocità elevata e pericolosa] ≈ a precipizio, [...] a rompicollo, a scavezzacollo, in fretta e furia, precipitosamente. ↔ adagio, lentamente, tranquillamente. b. (fig.) [interruzione brusca di un rapporto: essere in r. con qualcuno] ≈ contrasto, dissidio, lite. 2. (milit.) [sconfitta molto grave: ... Leggi Tutto

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] , schiamazzo, scoppio, sibilo, trapestìo. ↔ silenzio. b. [suono assordante e confuso prodotto da cose o persone echeggiante in modo cupo e fragoroso] ≈ boato, rimbombo, rombo, tuono. r. [suono penetrante e sottile] ≈ fischio, sibilo. s. [suono forte ... Leggi Tutto

ruspante

Sinonimi e Contrari (2003)

ruspante agg. [part. pres. di ruspare]. - 1. (zoot.) [di pollo allevato in libertà, tradizionalmente, e non in ambienti chiusi, industrialmente] ↔ di allevamento, di batteria. 2. (fig., scherz.) a. [che [...] ≈ genuino, naturale, (region.) verace. ↔ adulterato, alterato, artefatto, manipolato, sofisticato. b. [che dimostra schiettezza, spontaneità: una persona r.] ≈ autentico, genuino, schietto, sincero, spontaneo. ↔ ambiguo, artefatto, falso, insincero ... Leggi Tutto

rusticano

Sinonimi e Contrari (2003)

rusticano agg. [dal lat. rusticanus, der. di rustĭcus "rustico"], lett. - [proprio delle persone di campagna e dei piccoli centri: cavalleria r.; poesia r.] ≈ e ↔ [→ RUSTICO agg. (1. b)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali