• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rintorbidare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintorbidare (o rintorbidire) v. tr. [der. di intorbidare (o intorbidire), col pref. r(i)-] (io rintórbido, ecc., o rispettivam., ma raro, rintorbidisco, rintorbidisci, ecc.). - 1. [rendere torbido un [...] liquido: r. l'acqua, il vino] ≈ (tosc.) intorbare, intorbidare, intorbidire. ⇑ inquinare, sporcare. ↔ chiarificare, (non com.) illimpidire, schiarare, schiarire. ↑ acuire, acutizzare, aguzzare. b. [riferito alla mente, rendere offuscata] ≈ annebbiare ... Leggi Tutto

riottoso

Sinonimi e Contrari (2003)

riottoso /rio't:oso/ [der. di riotta "litigio"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, carattere e sim., che mostra insofferenza verso ogni norma, che si ribella alle imposizioni e ai consigli: una soldataglia r. [...] e violenta; un ragazzo di carattere r.] ≈ disobbediente, indocile, restio, ribelle, ricalcitrante, riluttante. ↔ arrendevole, docile, mite, obbediente. ↑ sottomesso. b. [che è facile ad attaccare briga] ≈ litigioso, manesco, (non com.) rissaiolo, ... Leggi Tutto

ripiegare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripiegare [der. di piegare, col pref. ri-] (io ripiègo, tu ripièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) [tirare verso il basso le vele] ≈ ammainare. ⇑ abbassare, calare, ritirare. ↔ issare. ↑ dispiegare, spiegare. [...] a. [piegare un arto su sé stesso raccogliendolo e congiungendone le estremità: r. le gambe] ≈ flettere. ‖ contrarre. ↔ allungare, distendere, stendere, stirare. b. [piegare le ali su sé stesse raccogliendole e congiungendone le estremità] ≈ chiudere ... Leggi Tutto

riquadratura

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadratura s. f. [der. di riquadrare]. - 1. a. [il ridurre un materiale a forma di quadrato: r. di un cartone] ≈ quadratura, (non com.) riquadro. b. [il ridurre un materiale a forma di cubo: r. di un [...] blocco di pietra] ≈ (non com.) riquadro, squadratura. 2. (tipogr.) [delimitazione dei lati di una composizione, formata da filetti di vario spessore o da fregi] ≈ inquadratura. ⇑ cornice ... Leggi Tutto

risanamento

Sinonimi e Contrari (2003)

risanamento /risana'mento/ s. m. [der. di risanare]. - 1. (non com.) [con riferimento a un ammalato, il tornare sano] ≈ guarigione, ripresa, ristabilimento. 2. (fig.) a. [il bonificare un luogo paludoso [...] e sim.: r. di una zona malarica] ≈ bonifica. b. [il decontaminare un luogo inquinato] ≈ bonifica, decontaminazione, disinquinamento. ↔ contaminazione, inquinamento. c. [messa in atto di interventi finanziari e organizzativi per riassestare un'azienda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

risanare

Sinonimi e Contrari (2003)

risanare /risa'nare/ v. tr. [dal lat. tardo resanare, der. di sanare "guarire", col pref. re-]. - 1. [far tornare sano qualcuno: il miracolo di Gesù che risana un infermo] ≈ guarire, sanare. 2. (fig.) [...] a. [sottoporre a bonifica un luogo paludoso e sim.: r. una zona malarica] ≈ bonificare, prosciugare. b. [sottoporre a decontaminazione un luogo inquinato] ≈ bonificare, decontaminare, disinquinare. ↔ contaminare, inquinare. c. [compiere interventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

risaputo

Sinonimi e Contrari (2003)

risaputo /risa'puto/ agg. [part. pass. di risapere]. - 1. [che si è saputo tramite informazioni ricevute da altri, dicerie e sim., con la prep. da: un'informazione r. da un'amica] ≈ sentito, (fam.) venuto [...] .) a. [di fatto, che è ben conosciuto da tutti: è cosa r. che il fumo faccia male] ≈ di pubblico dominio, noto, notorio, proverbiale. ↓ vulgato. ↔ ignoto, sconosciuto. b. [già detto o scritto mille volte] ≈ frusto, logoro, (spreg.) rifritto, trito ... Leggi Tutto

risarcire

Sinonimi e Contrari (2003)

risarcire /risar'tʃire/ v. tr. [dal lat. resarcire, propr. "racconciare, rappezzare", der. di sarcire, col pref. re-] (io risarcisco, tu risarcisci, ecc.). - 1. (edil.) [riportare un elemento di una costruzione [...] di un danno materiale o pecuniario, con la prep. di del secondo arg.: r. qualcuno dei danni riportati in uno scontro] ≈ indennizzare, rifondere, Ⓖ ripagare. b. [sborsare denaro in riparazione di un danno: r. una perdita] ≈ rifondere, riparare (a). ... Leggi Tutto

riscaldamento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscaldamento /riskalda'mento/ s. m. [der. di riscaldare]. - 1. a. (fis.) [operazione, tecnica e procedimento di somministrare calore a un corpo o a un ambiente: r. a gas] ≈ (non com.) riscaldatura, (non [...] com.) riscaldo. ↔ raffreddamento. b. (estens.) [aumento della temperatura di un corpo o di un ambiente dovuto a cause naturali o artificiali: r. dell'atmosfera] ≈ ↓ rinfrescamento. ↔ raffreddamento. 2. (pop.) [anche al plur., impianto domestico di ... Leggi Tutto

risorsa

Sinonimi e Contrari (2003)

risorsa /ri'sorsa/ s. f. [dal fr. ressource, der. del lat. resurgĕre "risorgere"]. - 1. a. [qualsiasi cosa che valga a fornire aiuto, sostegno, spec. in situazioni di necessità: r. naturali] ≈ bene, disponibilità, [...] fonte, mezzo, possibilità, potenzialità, (lett., scherz.) sovvento. b. [assol., spec. al plur., soldi disponibili: tutte le sue r. consistono in quella piccola rendita] ≈ averi, disponibilità, mezzi. c. [assol., spec. al plur., caratteristiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali