• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

concorrenza

Sinonimi e Contrari (2003)

concorrenza /konko'r:ɛntsa/ s. f. [der. di concorrere]. - 1. a. [confronto tra persone che cercano di prevalere l'una sull'altra: fare c. a qualcuno; essere, mettersi, entrare in c.] ≈ antagonismo, competizione, [...] emulazione, gara, rivalità. b. (comm.) [gara fra produttori o commercianti per produrre o vendere in maggiore quantità] ≈ competitività, competizione. 2. (non com.) [intervento contemporaneo di più fatti o elementi] ≈ [→ CONCORSO (2. b)]. ... Leggi Tutto

correggere

Sinonimi e Contrari (2003)

correggere /ko'r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre "reggere, dirigere", col pref. con-] (coniug. come reggere). - ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni [...] , riprendere. 4. a. [aggiungere a bevande sostanze per cambiarne il sapore: c. il caffè] ≈ ‖ integrare, modificare. b. [aggiungere a carburante e sim. sostanze per modificarlo] ≈ alterare, denaturare, rettificare. ■ correggersi v. rifl. 1. [togliersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raddoppiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raddoppiamento /rad:op:ja'mento/ s. m. [der. di raddoppiare]. - 1. a. [il raddoppiare o il raddoppiarsi] ≈ e ↔ [→ RADDOPPIO (1)]. b. (estens.) [aumento, crescita notevole: r. dell'attenzione] ≈ accrescimento, [...] di una parola, della radice o di alcuni suoni iniziali] ≈ ‖ duplicazione, iterazione, ripetizione. b. [rafforzamento e prolungamento di un'articolazione consonantica] ≈ aggeminazione, geminazione, rafforzamento. ↔ scempiamento. ‖ indebolimento ... Leggi Tutto

corrompere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrompere /ko'r:ompere/ [dal lat. corrumpĕre] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare un'azione di disfacimento, detto soprattutto di alimenti] ≈ avariare, decomporre, deteriorare, guastare. [...] c. i costumi, c. la società] ≈ (fam.) bacare, depravare, fuorviare, guastare, pervertire, sviare, traviare. ↔ edificare, elevare, nobilitare. ↑ redimere. b. [indurre con denaro o con promesse a venir meno al dovere: c. i giudici, i testimoni] ≈ (fam ... Leggi Tutto

rampollare

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollare v. intr. [der. di rampollo] (io rampóllo, ecc.; aus. essere), lett. - 1. a. [di pianta, mettere germogli] ≈ buttare, germogliare, Ⓣ (bot.) tallire. b. [dell'acqua, venire fuori dalla terra, [...] , sprizzare. 2. (fig.) a. [di persona, avere origine come genealogia, con la prep. da: r. da una nobile stirpe] ≈ derivare, discendere, originare, provenire. b. (estens.) [di idee, qualità, sentimenti e sim., venire in essere: una geniale idea gli è ... Leggi Tutto

realistico

Sinonimi e Contrari (2003)

realistico /rea'listiko/ agg. [der. di realista²] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) a. [di filosofo, pensiero e sim., che appartiene al realismo scolastico] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (1. a)]. b. [di filosofo, pensiero [...] che appartiene al realismo moderno] ≈ e ↔ [→ REALISTA agg. (1. b)]. 2. (crit., artist.) [di artista o di corrente artistica e sim che rispecchia o sembra rispecchiare la realtà: racconto r. dei fatti] ≈ attendibile, convincente, persuasivo, ... Leggi Tutto

regista

Sinonimi e Contrari (2003)

regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore che svolge il compito di impostare le azioni] ≈ [spec. nella pallacanestro] playmaker. ... Leggi Tutto

regnare

Sinonimi e Contrari (2003)

regnare v. intr. [dal lat. regnare, der. di regnum "regno"] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). - 1. a. [esercitare la funzione di re] ≈ ‖ governare. [...] b. (estens.) [avere la supremazia, con le prep. in, su: r. in un vasto impero; i Romani regnavano su tutto il questa casa regna il disordine] ≈ dominare, imperare, predominare, prevalere. b. (non com.) [di piante, crescere bene in un luogo] ... Leggi Tutto

ricacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricacciare v. tr. [der. di cacciare, col pref. ri-] (io ricàccio, ecc.). - 1. a. [mandare via di nuovo: il padre l'ha ricacciato di casa, e questa volta definitivamente] ≈ (fam.) ributtare fuori, rimandare [...] via. ↔ riaccogliere, riprendere. b. [respingere energicamente: il nemico fu ricacciato oltre le Alpi] ≈ (ant.) repellere, .) [tirare fuori di nuovo, anche nell'espressione ricacciare fuori: dovrà r. (fuori) tutti i soldi che s'è intascato] ≈ cacciare, ... Leggi Tutto

ricucire

Sinonimi e Contrari (2003)

ricucire v. tr. [der. di cucire, col pref. ri-] (coniug. come cucire). - 1. [cucire di nuovo per riparare: r. l'orlo] ≈ rammendare, [alla bell'e meglio] rabberciare, [alla bell'e meglio] rattoppare, [riferito [...] in modo approssimativo uno scritto, un discorso e sim.: costruire un romanzo ricucendo insieme episodi di altri autori] ≈ accozzare, affastellare, rabberciare, raccozzare, raffazzonare, rappezzare. b. [risolvere un conflitto] ≈ [→ RICOMPORRE (1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali