• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rugiadoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rugiadoso /rudʒa'doso/ agg. [der. di rugiada]. - 1. a. [bagnato di rugiada: erba r.] ≈ (lett.) rorido. b. (estens., lett.) [cosparso di gocce di acqua o di umori: occhi r.] ≈ (lett.) stillante, umido. [...] a. [che denota freschezza giovanile: una bellezza r.] ≈ florido, fresco, rigoglioso. ↔ appassito, avvizzito, sfiorito, vizzo. b. [che rivela affettazione, untuosità: un modo di parlare r.] ≈ affettato, cerimonioso, complimentoso, melenso, mellifluo ... Leggi Tutto

ruvido

Sinonimi e Contrari (2003)

ruvido /'ruvido/ agg. [lat. rūgĭdus, der. di ruga "grinza, ruga"; propr. "grinzoso"]. - 1. [che ha la superficie con rilievi o buchi: pietra, corteccia r.; lana, veste r.; mani r.] ≈ aspro, grinzoso, (non [...] . ↑ vellutato. 2. (fig.) a. [che mostra asprezza nel sapore: un succo un po' r.] ≈ asprigno, aspro. ↑ acido. ↔ dolce, [di vino] abboccato, [di vino] amabile. b. [che mostra poca socievolezza] ≈ e ↔ [→ RUSTICO agg. (3. a)]. c. [privo di raffinatezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

regola

Sinonimi e Contrari (2003)

regola /'rɛgola/ s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. "guidare diritto"), che significò dapprima "assicella di legno, regolo", poi "regola, norma"]. - 1. a. [modo di svolgersi ordinato e costante [...] r. (fissa)] ≈ legge, norma. ↓ direzione, linea. b. [formula che indica e prescrive ciò che si deve fare in determinati casi: stabilire, osservare una r.; attenersi a una r [in modo perfetto: un lavoro fatto a r. d'arte] ≈ a dovere, alla perfezione ... Leggi Tutto

rimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

rimessa /ri'mes:a/ s. f. [part. pass. femm. di rimettere]. - 1. [collocazione in un magazzino, in un deposito e sim., di bestiame, prodotti e attrezzi agricoli, mezzi di trasporto, ecc.: fare la r. del [...] o l'ambiente in cui si rimette il bestiame] ≈ riparo, stalla. b. [il luogo o l'ambiente in cui si ripongono i prodotti e gli attrezzi agricoli: portare il grano nella r.] ≈ magazzino. ⇓ silos. c. (estens.) [i prodotti agricoli stessi: fare una buona ... Leggi Tutto

riparare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

riparare¹ [dal lat. reparare, propr. "riacquistare, ricuperare", der. di parare "procurare", col pref. re-]. - ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, [...] [correggere o limitare un errore che si è commesso, scusandosi e sim.: r. un torto, una scortesia] ≈ rimediare (a). b. [sborsare denaro in riparazione di un danno: r. i danni] ≈ rifondere, rimborsare, risarcire. 3. [rimettere in buono stato una cosa ... Leggi Tutto

recare

Sinonimi e Contrari (2003)

recare [dal got. rikan] (io rèco, tu rèchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (lett.) [far pervenire qualcosa a qualcuno con le proprie mani, anche fig.: r. un dono; r. una notizia] ≈ consegnare, portare, [con riferimento [...] a. [assegnare a qualcuno una nuova condizione, per lo più negativa, con la prep. in del secondo arg.: r. qualcuno in servitù, in soggezione] ≈ ridurre. b. [eseguire la traduzione di un testo, con la prep. in del secondo arg.: l'Eneide recata in versi ... Leggi Tutto

regno

Sinonimi e Contrari (2003)

regno /'reɲo/ s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis "re"]. - 1. (polit.) a. [stato con regime monarchico] ≈ monarchia, (ant.) reame. ‖ impero, principato. ↔ repubblica. b. [autorità, carica di sovrano: [...] aspirare al r.] ≈ corona, sovranità, trono. 2. (estens.) [potere di una divinità e, anche, il luogo in cui tale potere si situazione in cui domina qualcuno o qualcosa: il r. della fantasia] ≈ mondo, universo. b. [ambiente congeniale: quando è nel suo ... Leggi Tutto

repertorio

Sinonimi e Contrari (2003)

repertorio /reper'tɔrjo/ s. m. [dal lat. tardo repertorium "lista, catalogo", der. di reperire "trovare"]. - 1. a. (bibl.) [quaderno, volume e sim., contenente dati, nomi, notizie e indicazioni, disposti [...] si possano facilmente ritrovare: consultare un r.] ≈ ‖ catalogo, elenco, raccolta, regesto, registro. b. (fig.) [libro o testo scritto che contiene elementi fra loro omogenei: in quel libro è contenuto un vero r. di acutezze] ≈ antologia, collezione ... Leggi Tutto

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] (mortali) di un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro greco] ≈ avanzi, (lett.) reliquie, rovine, ruderi, (lett.) vestigia. 3 ... Leggi Tutto

ricerca

Sinonimi e Contrari (2003)

ricerca /ri'tʃerka/ s. f. [der. di ricercare]. - 1. a. [attività volta a trovare, a scoprire qualcuno o qualcosa: svolgere una r.] ≈ inchiesta, indagine, investigazione. b. [insieme degli studi e delle [...] ; r. sperimentale] ≈ analisi, esplorazione, indagine, studio. 2. a. [operazione condotta da mezzi aerei e navali intesa a intercettare reparti e mezzi avversari, oppure dispersi o naufraghi] ≈ ‖ esplorazione, perlustrazione, ricognizione. b. (tecnol ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali