• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

ricercato

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercato [part. pass. di ricercare]. - ■ agg. 1. [di persona che è oggetto di ricerca da parte della polizia: è stato arrestato un criminale r.] ≈ latitante. 2. [di cosa o persona che è oggetto di grande [...] cafone, goffo, grossier, grossolano, inelegante, rozzo, sciatto. b. (estens., spreg.) [di persona, comportamento e sim., che denota cura eccessiva: un'eleganza troppo r.] ≈ affettato, artefatto, artificiale, artificioso, caricato, forzato, innaturale ... Leggi Tutto

rifinitura

Sinonimi e Contrari (2003)

rifinitura s. f. [der. di rifinire]. - 1. a. [il rifinire: il mobiliere stava dando al tavolo l'ultima r.] ≈ perfezionamento, ritocco, (non com.) rifinizione. ‖ limatura. b. (tess.) [complesso delle operazioni [...] viene fatto o aggiunto per finire un'opera: al mobile manca solo qualche r.; le r. di un abito] ≈ dettaglio, [con riferimento a un abito] guarnizione. b. [in un immobile, quanto si aggiunge per renderlo elegante] ≈ ‖ decorazione, fregio, intarsio ... Leggi Tutto

rigore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigore /ri'gore/ s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ≈ Ⓣ (med.) rigidità, [...] ▲ Locuz. prep.: di rigore [richiesto obbligatoriamente da una circostanza: per le signore è di r. l'abito lungo] ≈ d'obbligo, obbligatorio. ↔ facoltativo, opzionale. b. (sport.) [nel gioco del calcio, il massimo tiro di punizione, tirato da un punto ... Leggi Tutto

rimediare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimediare [dal lat. remediare, der. di remedium "rimedio"] (io rimèdio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [portare rimedio a qualcosa, con la prep. a o assol.: per r. al danno ha fatto peggio; non riuscire [...] .) a. (estens.) [trovare, ottenere con fatica e alla meglio: r. i soldi per il viaggio] ≈ procacciarsi, procurarsi. b. (fig., iron.) [ottenere qualcosa di negativo o spiacevole: r. un ceffone] ≈ (fam.) beccarsi, buscarsi, procurarsi. c. [allestire in ... Leggi Tutto

ripristino

Sinonimi e Contrari (2003)

ripristino /ri'pristino/ s. m. [der. di ripristinare]. - 1. a. [il ripristinare una casa, una costruzione e sim.: lavori di r. di un ponte] ≈ riattamento. ↑ ricostruzione, riedificazione. ‖ ristrutturazione. [...] 'opera d'arte e sim.] ≈ restauro. 2. a. [il riportare in uso una tradizione, una festività e sim.: r. di una consuetudine] ≈ reintroduzione, repêchage, (spreg.) riesumazione, ripescaggio. b. [il rimettere in funzione una linea, un collegamento e sim ... Leggi Tutto

riproduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

riproduzione /riprodu'tsjone/ s. f. [der. di riprodurre]. - 1. a. [il ricavare una copia da un originale: r. di un documento, di una stampa] ≈ copiatura, duplicazione, [di testi scritti] ricopiatura, [di [...] [il fatto di stampare discorsi già diffusi] ≈ pubblicazione. b. [operazione di stampare di nuovo testi già stampati in precedenza , il risultato di tale operazione: nel volume compare la r. di un suo vecchio articolo] ≈ ripubblicazione, ristampa. 3 ... Leggi Tutto

risuscitare

Sinonimi e Contrari (2003)

risuscitare /risuʃi'tare/ (o resuscitare) [dal lat. tardo (crist.) resuscitare (che nel lat. class. significava "risvegliare"), der. di suscitare "destare, suscitare", col pref. -re] (io risùscito, ecc.). [...] r. odi, inimicizie] ≈ ravvivare, riaccendere, riattizzare, (lett.) ridestare, rinfocolare, rinverdire, risvegliare, stimolare. b [riprendere vita, forza e vigore: a quelle parole sembrò r.] ≈ ridestarsi, rifiorire, rinascere, (lett.) rinfiorarsi, ( ... Leggi Tutto

risvolto

Sinonimi e Contrari (2003)

risvolto /ri'zvɔlto/ s. m. [der. di risvoltare]. - 1. (abbigl.) [parte di un indumento rovesciata all'infuori: il r. dei pantaloni] ≈ revers, risvolta, (non com.) rivolta, rovescia. 2. a. (bibl.) [lembo [...] , linguetta. 3. (fig.) a. [elemento non del tutto evidente di un fenomeno, di una circostanza e sim.: r. politici di una situazione] ≈ ‖ implicazione. ⇑ aspetto, lato. b. [ciò che consegue a un fenomeno, a una situazione e sim.: questi saranno i ... Leggi Tutto

rovesciamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rovesciamento /roveʃa'mento/ s. m. [der. di rovesciare]. - 1. a. [il rovesciare o il rovesciarsi] ≈ capovolgimento, ribaltamento. b. [il versare, il versarsi: il r. del liquido] ≈ riversamento, spargimento, [...] versamento. 2. (fig.) a. [drastico cambiamento di una situazione: r. di fronte] ≈ capovolgimento, ribaltamento, (iron.) ribaltone. b. [sconvolgimento di ordinamenti sociali, politici e sim.: il r. delle istituzioni] ≈ rivoluzionamento, sovvertimento. ... Leggi Tutto

rovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

rovescio /ro'vɛʃo/ (ant. rivescio) [der. di rovesciare]. - ■ agg. (pl. f. -sce) 1. (non com.) [voltato in senso contrario al solito] ≈ capovolto, ribaltato, rivoltato. ↔ diritto, dritto. ▲ Locuz. prep.: [...] retrostante di qualcosa: il r. di un foglio] ≈ dietro, retro, (non com.) tergo, verso. ↔ diritto, dritto. b. (abbigl.) [parte interna [colpo vibrato col dorso della mano] ≈ [→ ROVESCIONE (1)]. b. (sport.) [nel tennis, colpo che si esegue colpendo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali