• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovinare (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r.] ≈ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù [...] [danneggiare moralmente: r. la reputazione di qualcuno] ≈ compromettere, danneggiare, guastare. b. [causare la perdizione spiantare. ■ rovinarsi v. rifl. [procurarsi gravi danni materiali o morali: r. al (o col) gioco d'azzardo] ≈ andare a rotoli (o ... Leggi Tutto

rabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbia /'rab:ja/ s. f. [lat. tardo rabia, class. rabies]. - 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, [...] accesa e smodata, con la prep. di: r. di vendetta] ≈ brama, bramosia, smania. ↓ desiderio, piacere, voglia. ‖ sete. b. [forte desiderio di raggiungere uno scopo: lavorare con r.] ≈ accanimento, caparbietà, ostinazione, tenacia. 4. (fig.) [impeto ... Leggi Tutto

raccolto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto¹ /ra'k:ɔlto/ agg. [part. pass. di raccogliere]. - 1. [staccato dalla pianta o tolto dal terreno: frutta appena r.] ≈ colto. 2. (fig.) [che ha le membra riunite, che è ripiegato su se stesso: il [...] . ↔ scomposto. ↑ esagerato, sfrenato, sguaiato, (pop.) svaccato. b. [di persona, che sta in raccoglimento, che manifesta concentrazione mentale e sim.: sedeva, silenzioso e r., davanti alla finestra] ≈ assorto, (lett.) cogitabondo, concentrato, (lett ... Leggi Tutto

radio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

radio¹ /'radjo/ [abbrev. di radiofonia e radiotelegrafia], invar. - ■ s. f. 1. (telecom.) [sistema di comunicazione fondato sulla trasmissione di radioonde: la storia della r.] ≈ radiocomunicazione, radiodiffusione, [...] sintonizzatore, [piccolo, portatile] (fam.) transistor. b. [apparecchio portatile destinato alla ricezione di onde posposto al sost., relativo alla radiofonia: apparecchio, trasmissione r.] ≈ radiofonico. □ giornale radio [programma radiofonico che ... Leggi Tutto

rafforzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rafforzare /raf:or'tsare/ [der. di afforzare, col pref. r(i)-] (io raffòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere più forte o più resistente: r. le mura] ≈ (lett.) afforzare, consolidare, corroborare, fortificare, [...] rinforzare, ringagliardire, rinsaldare, rinvigorire. ↔ indebolire, infiacchire, logorare, svigorire. b. [rendere più intenso, numericamente più cospicuo e sim.: r. gli aiuti umanitari] ≈ accentuare, accrescere, aumentare, incrementare, intensificare ... Leggi Tutto

ragazzo

Sinonimi e Contrari (2003)

ragazzo /ra'gats:o/ s. m. [dall'arabo raqqāṣ "fattorino, corriere"]. - 1. a. [essere umano maschio nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (region.) bardasso, [...] region.) pischello, (region.) quatrano, (scherz.) signorino, (region.) toso. > neonato, bambino, adolescente, r., giovane, adulto, anziano, vecchio. ● Espressioni: ragazzo di strada → □. b. [in usi affettivi, con riferimento anche a un adulto o ai ... Leggi Tutto

raggio

Sinonimi e Contrari (2003)

raggio /'radʒ:o/ s. m. [lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso; raggio d'una ruota", ecc.]. - 1. [emanazione di luce: i r. del sole] ≈ (lett.) dardo, luce, lume, (lett.) saetta. [...] e, anche, le onde e particelle medesime] ≈ radiazione. b. (fam.) [al plur., radiazioni elettromagnetiche ottenute bombardando un di ruote, volani e sim., che collega il mozzo alla corona: i r. della bicicletta] ≈ razza, Ⓖ (region.) razzo. 6. (archit.) ... Leggi Tutto

rappresentativo

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentativo /rap:rezenta'tivo/ agg. [der. di rappresentare]. - 1. a. [di procedimento artistico e sim., che rappresenta, che è atto a raffigurare efficacemente: la funzione r. dell'arte; capacità r.; [...] stile r. di uno scrittore] ≈ ‖ espressivo. b. (filos., psicol.) [di fatto e processo mentale, che rappresenta alla coscienza un oggetto] ≈ ‖ cognitivo, conoscitivo. 2. [di cosa o persona, che rappresenta tipicamente una determinata situazione, con la ... Leggi Tutto

rattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

rattezza /ra't:ets:a/ s. f. [der. di ratto¹], lett. - 1. [con riferimento a persona, animale o cosa, l'essere veloce nel muoversi: r. di un cane, di un corridore, di un veicolo] ≈ celerità, rapidità, velocità. [...] l'accadere o l'essere compiuto in un tempo molto breve: r. di una consegna, di un'esecuzione] ≈ celerità, prontezza, . ↔ lentezza. b. [con riferimento a persona, l'impiegare poco tempo nel fare qualcosa: r. di decisione; r. nel decidere cosa ... Leggi Tutto

recitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recitare v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re-, propr. "fare l'appello delle persone citate in tribunale", poi "leggere a voce alta"] (io rècito, ecc.). - 1. [riportare a voce più o [...] ., cinem.) a. [rappresentare un ruolo teatrale o cinematografico: r. la parte del protagonista] ≈ (fam.) fare, impersonare, interpretare, sostenere. b. [assol., fare l'attore: imparare a r.] ≈ ‖ calcare le scene. 3. (fig.) [manifestare un sentimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali