• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rovina

Sinonimi e Contrari (2003)

rovina (ant. e lett. ruina) s. f. [lat. rŭīna, der. di ruĕre "precipitare"]. - 1. [grave danneggiamento di edifici e strutture edilizie] ≈ caduta, cedimento, collasso, crollo, distruzione, sconquasso. [...] [spec. al plur., ciò che rimane di edifici crollati: è rimasto sepolto sotto le r.] ≈ calcinacci, macerie. b. [spec. al plur., ciò che rimane di costruzioni antiche: le r. di Pompei] ≈ resto, rudere, vestigia. 3. (fig.) a. [gravissimo degrado, danno ... Leggi Tutto

rozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rozzo /'rodz:o/ agg. [lat. ✻rŭdius, compar. neutro di rudis "rozzo"]. - 1. a. (non com.) [che presenta asperità, scabrosità: una lastra di pietra r.] ≈ rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ↔ liscio. ↑ levigato. [...] b. [non compiutamente realizzato, ancora in fase di abbozzo: un muro r.; una statua r.] ≈ abbozzato, digrossato, grezzo, sbozzato, sgrossato. ↔ finito, rifinito. c. (estens.) [fatto, costruito senz'arte: mobili r.; versi r.] ≈ dozzinale, grossolano, ... Leggi Tutto

rabbioso

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbioso /ra'b:joso/ agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies "rabbia"]. - 1. [di animale o uomo, malato di rabbia: cane r.] ≈ Ⓣ (veter., med.) idrofobo. 2. (fig.) a. [che si lascia prendere facilmente [...] (fam.) pacioccone, pacioso. b. (estens.) [di azione, comportamento che esprime rabbia: urla r.] ≈ adirato, arrabbiato, irato serafico, sereno, tranquillo. c. [che presenta ostinazione: sforzi r.] ≈ accanito, caparbio, matto, ostinato, tenace. d. [di ... Leggi Tutto

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] ad ascelle o gambe] depilare, [spec. riferito a capelli] rapare, [riferito a mento o gote] sbarbare. b. [tagliare la barba a qualcuno: r. una persona] ≈ fare la barba (a), rasare, sbarbare, (non com., scherz.) sbarbificare. 2. (estens.) a. [rimuovere ... Leggi Tutto

ragionevole

Sinonimi e Contrari (2003)

ragionevole /radʒo'nevole/ agg. [rifacimento, secondo ragione, col suff. -evole, del lat. rationabĭlis]. - 1. a. [che possiede la facoltà di ragionare: l'uomo è un animale r.] ≈ intelligente, pensante, [...] . ↔ dissennato, incosciente, insensato, irragionevole, irresponsabile, sconsiderato, (lett.) stolido, stolto. b. [che si basa su giuste ragioni: dubbi r.] ≈ fondato, giustificato, lecito, legittimo, motivato, plausibile. ↔ illegittimo, immotivato ... Leggi Tutto

registrare

Sinonimi e Contrari (2003)

registrare v. tr. [der. di registro]. - 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite] ≈ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, [...] , appuntare, prendere nota (di), rubricare, scrivere. b. [prendere nota mentalmente: r. (nella mente, nella memoria) un nome, una rilevamento di un fenomeno o di una grandezza: strumenti per r. la temperatura] ≈ monitorare, rilevare. 7. [rilevare ... Leggi Tutto

resistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

resistenza /resi'stɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistěre "resistere"]. - 1. a. [il resistere e, anche, il modo e i mezzi stessi con cui si attua: vincere la r. del vento] ≈ opposizione. [...] , docilità. 2. (estens.) a. [il sopportare disagi fisici, morali, ecc., con la prep. a: r. al freddo] ≈ sopportazione (di), tolleranza (per). ↔ intolleranza (per). b. [assol., di persona, il resistere a sforzi, strapazzi, ecc.: un uomo di scarsa ... Leggi Tutto

riferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riferimento /riferi'mento/ s. m. [der. di riferire; nel sign. 3, per calco dell'ingl. reference]. - 1. [l'accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a: un manuale di fisica in cui vi sono continui [...] per orientarsi, per trovare una soluzione a un problema e sim.: la polizia non ha alcun punto di r.] ≈ punto d'appoggio. ‖ indizio, pista, traccia. b. [persona o cosa a cui sono ispirati o con cui si confrontano comportamenti, opere e sim.: il ... Leggi Tutto

rinunciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinunciare (o rinunziare /rinun'tsjare/) [dal lat. renuntiare, der. di nuntiare "annunziare", col pref. re-] (io rinùncio, o rinùnzio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (con la prep. a) a. [attuare la [...] , cedere (ø), lasciare (ø), recedere (da). ↔ conservare (ø), mantenere (ø), tenere (ø). b. [porre in atto il rifiuto di qualcosa che viene offerto o che spetterebbe: r. a ogni compenso, a un incarico] ≈ ricusare (ø), rifiutare (ø). ↔ accettare (ø ... Leggi Tutto

ripigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripigliare [der. di pigliare, col pref. ri-] (io ripìglio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio] ≈ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] [...] . [essere colpito nuovamente da un malanno e sim.: r. il raffreddore] ≈ riprendere. 2. a. [tornare in possesso di una cosa che si era abbandonata o perduta] ≈ e ↔ [→ RIPRENDERE v. tr. (2. a)]. b. (fig.) [tornare ad avere una risorsa fisica o psichica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali