• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Medicina [6]
Tempo libero [4]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Strumenti del sapere [1]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

ramage

Sinonimi e Contrari (2003)

ramage /ra'maʒ/ s. m., fr. [der. del lat. ramus "ramo"] (pl. -es o invar.). - [disegno di ramoscelli d'albero o di fogliame su stoffa o carta da parati] ≈ fiorame, (non com.) ramaggio. ‖ arabesco, (non [...] com.) rabescatura, (non com.) rabesco ... Leggi Tutto

ramaio

Sinonimi e Contrari (2003)

ramaio /ra'majo/ s. m. [der. di rame]. - (mest.) [artigiano che lavora il rame o vende oggetti di rame] ≈ battirame, calderaio. ... Leggi Tutto

ramazza

Sinonimi e Contrari (2003)

ramazza /ra'mats:a/ s. f. [voce d'origine piem., der. di ramo]. - [scopa grossolana per la pulizia di cortili, strade, ecc.] ≈ (region.) granata, scopa. ... Leggi Tutto

ramengo

Sinonimi e Contrari (2003)

ramengo /ra'mengo/ (o remengo) s. m. [forma dial. per ramingo], region. - [condizione disastrosa, infelice, solo nelle espressioni mandare, andare a r.] ● Espressioni: pop., andare a ramengo ≈ (fam.) andare [...] in malora (o in rovina o a carte quarantotto), rovinarsi; pop., mandare a ramengo [ridurre in cattive condizioni una persona] ≈ (fam.) mandare in malora (o in rovina), ridurre sul lastrico, rovinare ... Leggi Tutto

rametto

Sinonimi e Contrari (2003)

rametto /ra'met:o/ s. m. [dim. di ramo]. - [piccolo ramo] ≈ frasca, fronda, (non com.) ramicello, ramoscello, (lett.) vermena. ‖ fuscello. ... Leggi Tutto

rammarico

Sinonimi e Contrari (2003)

rammarico /ra'm:ariko/ s. m. [der. di rammaricare] (pl. -chi). - [sentimento di chi si dispiace per qualcosa, con le prep. per, di o assol.: sentire r. per (o di) un'occasione perduta; lascio senza r. [...] questo posto] ≈ amarezza, cruccio, dispiacere, (non com.) rammaricamento, (non com.) rammaricazione, rimpianto, rincrescimento. ↑ afflizione, angoscia, angustia, disperazione, dolore. ↔ allegria, contentezza, ... Leggi Tutto

rammendo

Sinonimi e Contrari (2003)

rammendo /ra'm:ɛndo/ s. m. [der. di rammendare]. - (tess.) [azione del rammendare: ago da r.] ≈ (non com.) rammendatura, rattoppo, ricucitura. ‖ rammagliatura. ... Leggi Tutto

ramoso

Sinonimi e Contrari (2003)

ramoso /ra'moso/ agg. [dal lat. ramosus, der. di ramus "ramo"]. - [di cosa, che ha molti rami: fusto r.; le r. corna del cervo] ≈ ramificato, (non com.) ramifero, (ant.) ramoruto, (non com.) ramuto. ... Leggi Tutto

ranella

Sinonimi e Contrari (2003)

ranella /ra'nɛl:a/ s. f. [dim. di rana, per la forma]. - 1. (mecc.) [piastrina metallica circolare, con foro centrale, usata per cerniere, bulloni e sim.] ≈ rondella, rosetta. 2. (med., veter.) [formazione [...] cistica, di colore bluastro, della loggia sottolinguale] ≈ ranula. ⇑ cisti ... Leggi Tutto

ranocchia

Sinonimi e Contrari (2003)

ranocchia /ra'nɔk:ja/ s. f. [lat. ✻ranŭcŭla, dim. di rana "rana"], fam. - [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ [→ RANA]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Ra
(o Re) Dio egizio del sole, venerato in particolar modo a Eliopoli. Con la V dinastia diviene il dio principale dell’impero e il faraone è considerato suo figlio carnale. Attorno a Ra la speculazione sincretistica primitiva raccoglie numerose...
Ra
Ra Ra 〈èrre-a〉 [CHF] Simb. dell'elemento chimico radio. ◆ [MTR] [TRM] °Ra è il simb. del grado Ran-kine di temperatura. ◆ [FAT] RaA, RaB, RaC, RaCI, RaCII, RaD, RaE, RaF, RaG (o Ra A, Ra B, ecc.): simb. di isotopi della famiglia radioattiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali