Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] campionato è stato organizzato attraverso il sito www.ruzzoliamo.it.
I numeri di Ruzzle
anno di lancio 2012
numero alla ex tennista Lea Pericoli.
Nel 1982 il format venne acquistato dalla RAI, che lo mandò in onda fino al 1989 con la conduzione ...
Leggi Tutto
PREVITALI, Fernando
Annalisa Bini
PREVITALI, Fernando. – Nacque ad Adria (Rovigo) il 16 febbraio 1907 da Ottavio e da Norma Pavan.
Compì gli studi musicali nel Conservatorio di Torino, diplomandosi [...] ’occupazione tedesca) e direttore stabile dell’Orchestra sinfonica della RAI di Roma; diresse un ciclo di opere verdiane per commemorare dell’Accademia di Santa Cecilia (http://bibliomediateca.santacecilia.it).
Fonti e Bibl.: C. Schmidl, Supplemento ...
Leggi Tutto
L’impiego di ➔ sigle soddisfa il bisogno di brevità con strutture (prevalentemente nomi di istituzioni, enti o associazioni) formate da due o più elementi: CEI sintetizza in tre caratteri «Conferenza episcopale [...] «modulatore/demodulatore»; possono esserci omissioni: in RID.IT «Rivista online del Dipartimento di Italianistica», il concetto più trasparente nei suoi elementi costitutivi: accade con FIAT, con RAI, con ANSA e con LASER. Che quest’ultima sia una ...
Leggi Tutto
Storico della letteratura e scrittore italiano (Cambiano, Torino, 1926 – Roma 2019). Professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'Università di Torino, studioso di A. [...] i quali si ricordano: Il cambio di moneta (1967); Do it yourself (1984); Notizie dal Reame (1989); All'ombra delle farfalle 1998); Poesie da questo mondo (2000). Pioniere della Rai negli anni Cinquanta, ha lavorato per la programmazione radiofonica ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] tra loro si distinguono per motivi diversi l'indiano R. Rai e il brasiliano S. Salgado. Rai (n. nel Pañjab nel 1942), membro della Magnum, Napoli 1974; R. Lindekens, Semiotica della fotografia, trad. it., ivi 1978; AA.VV., La ricerca, Milano 1979; AA ...
Leggi Tutto
MISTICISMO (da mistico, dal gr. μυστικός "appartenente ai misteri")
Franz Rudolf MERKEL
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Caratteri e manifestazioni. - Il misticismo è uno dei fenomeni religiosi più [...] le cui personalità dominanti sono Ram Mohan Ray (Rāmamōhana Rāi) il fondatore del Brāhma-Samāj, e Keshub Chunder 1932; R. A. Nicholson, The mystics of Islam, Londra 1914 (tr. it., Torino 1925); M. Smith, Rabi'a the mystic, Cambridge 1928; W. ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Paolo Murialdi
Agli inizi del 21° sec. il g. di molti Paesi è stato dominato dalla presenza del terrorismo di impronta islamica, dalle guerre che ne sono conseguite e dal conflitto fra Israele [...] richiamo ai contenuti principali del sito www.corriere.it. Una scelta molto pratica. La pagina intitolata contro il 56,5% delle televisioni (37,1% a Mediaset, 16,9% alla RAI, 1% a La7).
Periodici
Il settore non si è arricchito di prodotti di qualità ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] Quaranta e Cin-quanta; sia con As you like it (2006; As you like it - Come vi piace), in cui un'assoluta fedeltà a parte è rappresentato da Otello di C. Bene: girato per la RAI nel 1979 e dichiarato concluso solo nel 2002, alla vigilia della morte ...
Leggi Tutto
PIAVE (d'etimologia incerta; localmente il nome è femminile: nel dialetto bellunese la Piau; nell'uso corrente italiano prevale il maschile; A. T., 17-18-19)
Elio MIGLIORINI
Amedeo TOSTI
Fiume del [...] mc. al secondo). In seguito ai lavori effettuati, il Rai, emissario artificiale del Lago di Santa Croce che portava le A. Michieli, Il fiume Piave, in Boll. della R. Soc. geog. it., 1918; G. Dal Piaz, Idrografia del bacino della Piave, parte 1ª: Cenni ...
Leggi Tutto
Radio
Aldo Grasso
La radio nel nuovo millennio
Il più nuovo dei vecchi media: così si potrebbe definire la r. all'inizio del 21° sec., guardando indietro alla sua storia più che centenaria e al suo [...] network nazionali (che comprende sia le reti pubbliche della RAI sia l'universo delle reti commerciali e/o comunitarie in the twentieth century, Malden (Mass.) 2003 (trad. it. Bologna 2005).
Audiradio, Audiradio. Indagine sull'ascolto radiofonico in ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...