Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] la musica di casa loro» (cit. in Flichy 1991, trad. it. 1994, p. 174). Egli stesso organizzò, come altri ricercatori, esibizioni Italiano per le Audizioni Radiofoniche) nel 1928 e infine in RAI nel 1944. Anche la scia del broadcasting uno-a-molti ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] . proc., 2002, 430. Sulle controversie relative all’assunzione di personale da parte della RAI-Radiotelevisione italiana, v. Cass., S.U., ord. 22.12.2011, n. 28330, in Foro it., 2012, I, 3458).
Il comma 3, inoltre, dispone che sono devolute al g ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] Ivens –, «non è un paese povero». La televisione, con la RAI, aveva iniziato le proprie trasmissioni regolari nel 1953, e già pochi study of economy as if people mattered, 1973, trad. it. 1977), nel senso che «soltanto quando l’intervento avviene ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] / tira fora i to corn, / dass no, i vad dal barbé / e it je fass tajé", vado dal barbiere e ti faccio tagliare le corna, e così in culturali, il Ministero dell'Istruzione e dell'Università, la RAI, la Società Dante Alighieri, l'Unione Latina, la ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] hito, scritto tra il 1990 e il 1991 e pubblicato nel 1992; trad. it. L’uomo che cammina, 1999). Nei romanzi del nuovo secolo Taniguchi ha Heidi in particolare ha il primato delle repliche sulle reti RAI e Mediaset e, attualmente, anche su DeAKids, il ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] di 'Broṅ gñan lde ru, sepolto nel Źan mda', e di Rai pa can, sepolto a Don mkhar mda', sebbene fosse stato un sovrano Namkhai Norbu, Drung, Deu and Bön, Dharamsala 1995 (trad, it. Arcidosso 1996). - Vedi inoltre nella serie Ikonographie und Symbolik ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] (v. già Cons. St., 1.2.1985, n. 130, in Foro it., 1987, III, 436). Di qui l’autonoma rilevanza e la natura amministrativa della (Cass., S.U., 22.12.2009, n. 27092 riferita alla RAI s.p.a.); per le società in house, perché, data la mancanza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] i loro modi di vita, cambiarono radicalmente» (1990; trad. it. 1989, p. 622).
Questa fase di crescita costituisce ancora oggi processo di rapida unificazione culturale.
Le trasmissioni della RAI (Radio Audizioni Italiane) iniziarono il 3 gennaio 1954 ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] 1999.
Z. Bauman, Liquid modernity, Cambridge 2000 (trad. it. Roma-Bari, 2002).
G. Ghidini, Profili evolutivi del resources and traditional knowledge, London 2004.
S.M. Maurer, A. Rai, A. Sali, Finding cures for tropical diseases: is open source an ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] conti, 22.7.2013, n. 568.
31 Si pensi, tra gli altri, ai casi della RAI s.p.a. (Cass., S.U., 9.7.2014, n. 15594, per la quale tali clausole è stata affermata da Trib. Mantova, 8.5.2007,in www.ilcaso.it; Cons. St., 28.9.2009, n. 5808; Cons. St., 26.8. ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...