Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] Sagredo stipulava un nuovo contratto per la sua cartiera sul Rai (Belluno) con il cartaro salodiano Vincenzo Bertoli, che lasciava Study of Seventeenth Centufy Elites, London 1974 (trad. it. Venezia e Amsterdam. Una storia comparata delle élites del ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] ragazzi della Televisione Svizzera Italiana in aggiunta a quella della Rai che fino all’arrivo dei disegni animati nipponici non ha dei 150 anni unitari, 2011, http://www.treccani.it/scuola/dossier/2011/150_lingua/tomasin.html) segnala acutamente ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] abruzzese e già un paio d’ore dopo la scossa, Rai news 24 trasmette le prime immagini in diretta. Sin dalle culture: where old and new media collide, 2006; trad. it. 2007). Il contrasto tra queste narrazioni avrebbe portato Marino Sinibaldi, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] montare, raccontare e commentare le gare, permisero alla RAI di interpretare correttamente il proprio mandato di servizio pubblico e documentari, ma tutti a posteriori. Nel 1962 fu realizzato It happened in Athens (Accadde in Atene), una biografia di ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] di un'apposita Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI e della SACIS) la concessionaria pubblica applica le Percy e A. G. Woodside), Lexington, Mass., 1983 (tr. it.: Pubblicità e psicologia del consumatore, Milano 1990).
Percy, L., Woodside, ...
Leggi Tutto
Consumi e pratiche culturali nelle regioni italiane
Paolo Magaudda
Marco Santoro
Il consumo culturale come pratica sociale
Esaminare il consumo culturale in Italia, e in particolare nelle regioni italiane, [...] storici inglesi David Forgacs e Stephen Gundle (2007; trad. it. 2007, p. 65), ancora negli anni Cinquanta l’ stati esclusi. Fin dall’inizio delle trasmissioni, per es., la RAI offrì programmi dedicati ai libri e alla lettura, come “In libreria ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] film di quattro ore mandato in onda in tre puntate dalla RAI, che lo produsse, al quale collaborò per il testo il a cura di C. di Carlo, 3° vol., Rome 1990 (trad. it. Una biografia impossibile, Roma 1992); S. Rhodie, Antonioni, London 1990; C ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] ex cathedra in videocassetta (sistema oggi usato dalla RAI per il programma "Nettuno") alla videoconferenza con and the dawn of the post-market era, London-New York 1995 (tr. it.: La fine del lavoro. Il declino della forza lavoro globale e l'avvento ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] all’italiano (per es., lat. capĕre «prendere» > it. capìre). All’interno della coniugazione si possono distinguere due gruppi Disc, CGIL da Confederazione Generale Italiana del Lavoro, RAI da Radio Audizioni Italiane), e le cosiddette ➔ parole ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] in novembre registrò tre arie negli studi torinesi della RAI, pubblicate dalla Cetra nel maggio 1950 in tre at Juilliard: the master classes, New York 1987, Portland 1988 (trad. it. Lezioni di canto alla Juilliard School of Music, Milano 1988); D.A. ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. ◆ E adesso comincia il bello. O, come...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...