principato
Nella storiografia su Roma antica, il termine è talvolta usato, per il periodo del 1° e 2° sec. d.C., quale sinonimo di impero (come principe è sinonimo di imperatore); in partic. si suole [...] inferiore solo a quello del sovrano) e il re era un rapporto complesso, in parte pubblico (poiché il primo ricopriva una carica pubblica), in parte di tipo feudo-vassallatico; la base del potere dei principi, però, consisteva nella somma consistente ...
Leggi Tutto