Brighton, scuola di
Francesca Vatteroni
L'individuazione e la definizione di una 'scuola di Brighton' si devono allo storico francese Georges Sadoul, che con questa espressione indica, in alcuni articoli [...] e nella sua Histoire générale du cinéma (1947), ungruppodi fotografi, inventori e operatori-registi inglesi che lavorarono a Brighton in un vero e proprio montaggio. La rappresentazionedi oggetti è ancora al centro dell'attenzione di Smith in ...
Leggi Tutto
Guerra, Tonino (propr. Antonio)
Serafino Murri
Scrittore e sceneggiatore, nato a Santarcangelo di Romagna (Rimini) il 16 marzo 1920. La sua scrittura cinematografica, lirica e introspettiva, ha trovato [...] rosso (1964), rappresentazionidi marca esistenzialista dell' gruppodi scrittura di Amanti (1968), film melodrammatico di De Sica tratto da un lavoro teatrale di B. Rondi; nello stesso anno scrisse con Petri il soggetto diUn tranquillo posto di ...
Leggi Tutto
The Wild Bunch
Roy Menarini
(USA 1969, Il mucchio selvaggio, colore, 148m); regia: Sam Peckinpah; produzione: Phil Feldman per Warner Bros./ Seven Arts; soggetto: Walon Green, Roy N. Sickner; sceneggiatura: [...] ‒ pur nella visione edenica del villaggio dei campesinos ‒ è rappresentata come uno scontro tra istanze di spontanea ribellione (pur sempre compromessa con la violenza) e lo sfascio diun sistema politico e sociale imperniato sulla sopraffazione. I ...
Leggi Tutto
Fanny och Alexander
Serafino Murri
(Svezia/Francia/RFT 1981, 1982, Fanny e Alexander, versione televisiva 312m, versione cinematografica 197m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Jörn Donner per Cinematograph [...] rappresentazione dell'Amleto, dove interpreta il fantasma del re Claudio, Oscar muore in seguito a un malore improvviso; ma, in luogo di film e alla bravura del nutrito ed eterogeneo gruppodi interpreti.
Interpreti e personaggi: Pernilla Allwin ( ...
Leggi Tutto
Entr'acte
Dominique Païni
(Francia 1924, bianco e nero, 16m a 18 fps); regia: René Clair; produzione: Rolf de Maré per Les Ballets Suédois; soggetto: Francis Picabia; sceneggiatura: René Clair; fotografia: [...] , aprendo la strada a un corteo di invitati all'inseguimento, che di scena verso la sala, l'accidentale rinvio della prima rappresentazionedi Picabia". Nella stessa occasione Clair afferma ancora: "Visto che del gruppo ero l'unico che si occupava di ...
Leggi Tutto
Beiqing chengshi
Leopoldo Santovincenzo
(Taiwan 1989, Città dolente, colore, 158m); regia: Hou Hsiao-hsien; produzione: Chiu Fu-sheng per 3-H/Era International; sceneggiatura: Chu Tien-wen, Wu Nienjen; [...] ching, innamorato di Hinomi, sorella del maestro Hinoe, accoglie ungruppodi amici intellettuali di ritorno dalla Cina sulla profondità di campo. La rappresentazione del tempo che scorre diventa, in questa visione, il segno diun'autentica poetica. ...
Leggi Tutto
The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] assicurato i diritti per una rappresentazione negli Stati Uniti. Il Rocky Horror Show debuttò al Roxy di Los Angeles nel marzo del in ungruppo ristretto di sale: il responso fu pessimo. Tim Deegan, responsabile della Fox, optò allora per un ...
Leggi Tutto
Cinéma vérité
Flavio De Bernardinis
La locuzione cinéma vérité (sull'argomento v. anche documentario) fu lanciata dal sociologo francese Edgar Morin in un articolo del gennaio 1960 sul settimanale "France [...] dei soli cineasti francofoni del gruppo, che indirizzarono il proprio lavoro verso un cinema militante, partigiano e identificazione tra realtà fenomenica e sua rappresentazione cinematografica, in direzione di quella identità fra 'produzione' e ...
Leggi Tutto
Il processo di Verona
Paolo Simoni
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 120m); regia: Carlo Lizzani; produzione: Duilio Coletti per Duilio/Orsay; soggetto: Sergio Amidei, Luigi Somma; sceneggiatura: [...] di tradimento alcuni di coloro che votarono la caduta di Mussolini. La sete di vendetta dell'ala più dura esigerebbe una soluzione immediata: ungruppodi con il volto di Rod Steiger, sarà questa volta al centro della rappresentazione.
Interpreti e ...
Leggi Tutto
Salò o le 120 giornate di Sodoma
Serafino Murri
(Italia/Francia 1975, colore, 116m); regia : Pier Paolo Pasolini; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Les Productions Artistes Associés; soggetto: dal [...] e i soldati repubblichini di rapire ungruppodi ragazzi e ragazze di famiglia partigiana o antifascista (trad. it. in Scritti sul Cinema, Genova 1994).
E. Bruno, La rappresentazione, in "Filmcritica", n. 257, settembre 1975.
G. Bachmann, Pasolini and ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un atteggiamento critico nei confronti del...