• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Lingua [1]

Razzismo e imperialismo nel regime fascista

Atlante (2023)

 Razzismo e imperialismo nel regime fascista Nel 2018 l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino ha ritrovato la versione integrale del documentario dell’Istituto Luce sulla visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938. Si tratta di un ritrovamento eccezionale della ... Leggi Tutto

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] riraccontare una storia comune benché drammatica, aprendo nuovi spazi di dialogo e riflessione fondamentali anche per contrastare razzismo e xenofobia.Immagine: Nikolai Ulfsten, From the north of Africa, 1879-80, National Museum, Oslo. Crediti: Photo ... Leggi Tutto

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa

Atlante (2023)

Allarme per il crescente antisemitismo in Europa Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] per la sua appartenenza alla comunità palestinese. Diversi episodi anche a Londra. Questi giorni difficili ci ricordano come razzismo e intolleranza non siano stati sconfitti per sempre; come ricordava Primo Levi, dal mare della memoria possono ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , di sinistra, di centro o tecnici, ma l’Italia resta bloccata su una visione assolutamente antistorica, macchiata di razzismo, talmente lontana dalla realtà da non curare neanche i propri interessi. E si perseguono metodi degni di dittature, come ... Leggi Tutto

Assalto a Capitol Hill. Ansia, complotto e razzismo

Atlante (2021)

Assalto a Capitol Hill. Ansia, complotto e razzismo Chi ha fatto irruzione al Congresso, il 6 di gennaio? Un evento a suo modo epocale ‒ era dal 1814 che il Congresso non veniva “invaso”, ma allora era stato l’esercito inglese ‒ che possiede una portata simbolica, e i simboli non sono fatti per resti ... Leggi Tutto

Quando, venti anni fa, il calcio italiano scoprì l’antirazzismo

Atlante (2021)

Quando, venti anni fa, il calcio italiano scoprì l’antirazzismo Vent’anni e non sentirli, perché poco è cambiato da allora. Domenica 27 maggio 2001, appunto vent’anni fa, un episodio di razzismo avvenuto su un campo della Serie B del nostro calcio rimbalzava sulle [...] cronache nazionali: a Terni, nel corso di una sf ... Leggi Tutto

Razzismo da stadio, “un grande problema”

Atlante (2019)

Razzismo da stadio, “un grande problema” «Italy is a big problem»: con cinque parole, a margine del Comitato esecutivo del 43° Congresso ordinario della UEFA che si sono tenuti a Roma la scorsa settimana, il presidente della confederazione calcistica europea, Aleksander Čeferin ha conferma ... Leggi Tutto

Razzismo e stato di salute degli afroamericani negli Stati Uniti

Atlante (2019)

Razzismo e stato di salute degli afroamericani negli Stati Uniti È noto che la questione della salute pubblica è un argomento piuttosto spinoso negli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda l’accesso a cure mediche gratuite per le fasce di popolazione più povere e, in generale, più deboli anche dal punto di ... Leggi Tutto

La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo

Atlante (2019)

La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo Andrea MoroLa razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismoMilano, La nave di Teseo, 2019 «Non usate con leggerezza le parole, non fomentate odi e pregiudizi, non dividete gli esseri umani in astratte categorie, non offrite facili nemici a chi non cer ... Leggi Tutto

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio

Atlante (2017)

Che razza di tifo. Combattere il razzismo nel calcio La comparsa di adesivi raffiguranti Anna Frank con indosso la maglia della Roma sugli spalti dello stadio Olimpico domenica scorsa rappresenta l’ennesimo, ultimo in ordine di tempo, episodio di razzismo [...] negli stadi italiani. Lo stesso giorno, il nuo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
razzismo
razzismo s. m. [der. di razza, sull’esempio del fr. racisme]. – Ideologia, teoria e prassi politica e sociale fondata sull’arbitrario presupposto dell’esistenza di razze umane biologicamente e storicamente «superiori», destinate al comando,...
Razzismo immobiliare
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata dal prezzo alto delle pigioni o delle case...
Leggi Tutto
Enciclopedia
razzismo
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
razzismo s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali