• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

carré

Sinonimi e Contrari (2003)

carré /ka're/, it. /ka'r:e/ agg. e s. m., fr. [lat. quadratus]. - ■ s. m. 1. [taglio di bestia macellata] ≈ lombata. 2. (abbigl.) [elemento che copre le spalle nella camicia da uomo e negli abiti femminili] [...] ≈ sprone. 3. [taglio di capelli squadrato] ≈ ‖ caschetto. ■ agg. [di pane affettato e confezionato per tramezzini, solo nell'espressione pan carré] ● Espressioni: pan carré → □. □ pan carré (o pancarrè) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciupafemmine

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupafemmine s. m. [comp. di sciupa(re) e femmina], invar., scherz. - [uomo che è solito sedurre e abbandonare molte donne] ≈ casanova, conquistador, dongiovanni, donnaiolo, playboy, rubacuori, (non com.) [...] struggitore, tombeur de femmes ... Leggi Tutto

scolapasta

Sinonimi e Contrari (2003)

scolapasta s. m. [comp. di scola(re)² e pasta], invar. - [utensile da cucina utilizzato per scolare la pasta] ≈ colapasta. ... Leggi Tutto

scolapiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

scolapiatti s. m. [comp. di scola(re)² e piatto²]. - [utensile da cucina su cui si pongono a scolare i piatti appena lavati] ≈ rastrelliera. ... Leggi Tutto

castaldo

Sinonimi e Contrari (2003)

castaldo (o gastaldo) s. m. [dal longob. gastald, sul modello del lat. mediev. castaldus, gastaldus]. - 1. (stor.) [presso i Longobardi, colui che amministrava le rendite del re] ≈ ‖ amministratore, baglivo, [...] fiduciario, (non com.) gerente, gestore. 2. (mest., agr.) [chi amministra un'azienda agricola] ≈ fattore. ‖ amministratore, (non com.) gerente, gestore ... Leggi Tutto

castigamatti

Sinonimi e Contrari (2003)

castigamatti (tosc. gastigamatti) s. m. [comp. di castiga(re) e matto], invar. - [persona che con l'aspetto minaccioso e le maniere dure sa costringere all'obbedienza] ≈ babau, castigatore, catone, spauracchio, [...] terrore ... Leggi Tutto

ungere

Sinonimi e Contrari (2003)

ungere /'undʒere/ (lett. o pop. ugnere) [lat. ungĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [passare una materia grassa su un oggetto: u. la teglia di burro] ≈ spalmare, (region.) untare, [con burro] imburrare, [con olio] [...] , (spreg.) strusciarsi (a). 4. (eccles.) [fare il segno della croce sulla fronte di qualcuno con l'olio per eleggerlo re, ordinarlo sacerdote e sim.: il vescovo unge la fronte del cresimando col sacro crisma] ≈ segnare. ■ ungersi v. intr. pron ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

poggiabraccio

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiabraccio /pɔdʒ:a'bratʃ:o/ s. m. [comp. di poggia(re)¹ e braccio] (pl. invar. o -a). - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia il braccio] ≈ appoggiabraccio, bracciolo. ... Leggi Tutto

poggiacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiacapo s. m. [comp. di poggia(re)¹ e capo], invar. - [parte di sedie o poltrone su cui si appoggia la testa] ≈ [→ POGGIATESTA]. ... Leggi Tutto

poggiamano

Sinonimi e Contrari (2003)

poggiamano s. m. [comp. di poggia(re)¹ e mano], invar. - [parte della ringhiera della scala su cui si può appoggiare la mano per aiutarsi a salire e scendere] ≈ appoggiamano, corrimano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali