• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

piegaferro

Sinonimi e Contrari (2003)

piegaferro /pjega'fɛr:o/ s. m. [comp. di piega(re) e ferro] (pl. -i o invar.). - (edil.) [apparecchio usato per piegare con rapidità le barre di acciaio per cemento armato] ≈ mordiglione. ... Leggi Tutto

scassaballe

Sinonimi e Contrari (2003)

scassaballe s. m. e f. [comp. di scassa(re) e balla¹], invar., volg. - [persona petulante e fastidiosa: è un vero s.] ≈ importuno, (volg.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, (volg.) rompicoglioni, (fam.) [...] rompiscatole, (volg.) scassacazzi, (fam.) scocciatore, seccatore, (non com.) vescicante ... Leggi Tutto

scassacazzi

Sinonimi e Contrari (2003)

scassacazzi /skas:a'kats:i/ s. m. e f. [comp. di scassa(re) e cazzo], volg. - [persona petulante e fastidiosa] ≈ [→ SCASSABALLE]. ... Leggi Tutto

pigliamosche

Sinonimi e Contrari (2003)

pigliamosche /piʎa'moske/ s. m. [comp. di piglia(re) e mosca], invar. - [arnese per catturare e uccidere le mosche] ≈ acchiappamosche. ... Leggi Tutto

lavabiancheria

Sinonimi e Contrari (2003)

lavabiancheria /lavabjanke'ria/ s. f. [comp. di lava(re) e biancheria], invar. - [elettrodomestico che lava, risciacqua e, in qualche caso, asciuga la biancheria] ≈ lavatrice. ‖ lavastoviglie. ... Leggi Tutto

lavamano

Sinonimi e Contrari (2003)

lavamano (meno com. lavamani) s. m. [comp. di lava(re) e mano], invar. - 1. (arred.) [recipiente per lavarsi, sorretto per lo più da un treppiedi] ≈ [→ LAVABO (2. a)]. 2. (arred.) [piccola vaschetta di [...] ceramica per lavarsi] ≈ [→ LAVABO (2. b)] ... Leggi Tutto

lavapiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

lavapiatti [comp. di lava(re) e piatto²]. - ■ s. m. e f. 1. (mest.) [chi, in un ristorante e sim., ha l'incarico di lavare le stoviglie] ≈ sguattero. 2. (estens., scherz.) [persona a cui sono assegnati [...] i compiti più umili] ≈ mozzo (di bordo), servo, sguattero. ■ s. f. [elettrodomestico automatico per il lavaggio delle stoviglie] ≈ lavastoviglie. ‖ lavabiancheria, lavatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lavastoviglie

Sinonimi e Contrari (2003)

lavastoviglie /lavasto'viʎe/ s. f. [comp. di lava(re) e stoviglie], invar. - [elettrodomestico automatico per il lavaggio delle stoviglie] ≈ lavapiatti. ‖ lavabiancheria, lavatrice. ... Leggi Tutto

scavezzacollo

Sinonimi e Contrari (2003)

scavezzacollo /skavets:a'kɔl:o/ s. m. [comp. di scavezza(re) "liberare della cavezza" e collo¹] (pl. -i, o, non com., invar.). - 1. (non com.) a. [discesa ripida e pericolosa] ≈ balza, dirupo, (region.) [...] scapicollo, scoscendimento. b. (estens.) [caduta precipitosa] ≈ capitombolo, (lett.) rotolone, ruzzolone. ▲ Locuz. prep.: a scavezzacollo [con il rischio di rompersi il collo: venir giù a s. per una discesa] ... Leggi Tutto

leccaculo

Sinonimi e Contrari (2003)

leccaculo s. m. e f. [comp. di lecca(re) e culo] (pl. invar. o, raro, -i), volg. - [persona che si comporta in modo servile per ottenere favori e sim.] ≈ [→ LECCAPIEDI]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali