• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [8]
Sociologia [3]
Arti visive [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Musica [2]
Istruzione e formazione [2]

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [III/III]

WebTv

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [III/III] Organizzato da Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [III/III]i.Re Donne in Rete contro la violenza il 16/5/2013 nella sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. [...] Tavola rotonda: Verso il nuovo Piano Nazionale Antiviolenza. Coordinata da Marcella Pirrone. Interventi di: Alessia De Paulis, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [I/III]

WebTv

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [I/III] Organizzato da Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [I/III]i.Re Donne in Rete contro la violenza il 16/5/2013 nella sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. [...] Coordinato da Francesca Barzini che ha letto il messaggio di Laura Boldrini, il dibattito si è svolto con gli interventi di: Pa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: LAURA BOLDRINI

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [II/III]

WebTv

Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [II/III] Organizzato da Dai Centri antiviolenza azioni e proposte per rafforzare la libertà delle donne [II/III]i.Re Donne in Rete contro la violenza il 16/5/2013 nella sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. [...] Coordinato da Francesca Barzini. Le radici antropologico-culturali della violenza contro le donne. Intervento di Elisa Manna, Re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Vocabolario
re-
re- 〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in senso contrario (reagire, reazione; reiterare,...
re¹
re1 re1 〈rè〉 s. m. [prima sillaba di resonare con cui ha inizio il 2° emistichio dell’inno di s. Giovanni Battista; v. nota, n. 2 a, e ut]. – Nome dato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (sec. 11°) in poi, alla seconda nota...
Leggi Tutto
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali