di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] operatore. Il chirurgo opera a distanza dallo scenario operatorio seduto davanti alla console, praticamente immerso in una realtàvirtuale tridimensionale. La console è collegata al complesso robotico da cavi che assicurano la trasmissione di tutti i ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] se promettenti prospettive si possono aprire con lo sviluppo delle tecnologie della robotica chirurgica e della realtàvirtuale. Comunque, anche quando tutti i problemi tecnici fossero risolti, la telechirurgia appare limitata a particolari settori ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] di equazioni o di grafici, a volte difficilmente leggibili da non specialisti, ma è visualizz ato utilizzando una realtàvirtuale.
Un altro punto di svolta, forse di riconoscimento meno immediato, è probabilmente rappresentato dalla decodifica del ...
Leggi Tutto
telemedicina L’insieme delle conoscenze e delle applicazioni della telematica alla medicina. Ha raggiunto rapidamente una notevole efficienza e affidabilità grazie all’impulso avuto durante il periodo [...] sviluppo della telechirurgia si è avuto con l’utilizzazione delle tecnologie della realtàvirtuale che, permettendo il collegamento a distanza di sistemi di realtàvirtuale tra 2 o più utenti, hanno determinato l’evoluzione della robotica chirurgica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] . È una procedura interattiva basata su una grafica computerizzata estremamente rapida e su applicazioni di 'realtàvirtuale'. Essa consente la visualizzazione delle superfici interne degli organi, quali l'intestino, la vescica, le vie respiratorie ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] MIP), per studiare un campo di intervento chirurgico, per la RM funzionale e l’endoscopia virtuale. Quest’ultima si basa su applicazioni di realtàvirtuale e consente la visualizzazione delle superfici interne di organi, quali l’intestino, la vescica ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] enorme impatto in numerosi settori, come l'analisi automatica, l'elaborazione delle immagini, l'editing video, la realtàvirtuale, le banche dati multimediali, la grafica computerizzata e le interfacce uomo-macchina. Dal punto di vista biologico, la ...
Leggi Tutto
dipendenza
Geni Valle
Non poter fare a meno di qualcuno o di qualcosa
La dipendenza è una condizione per cui una persona, una sostanza o un'attività diventano indispensabili per soddisfare le nostre [...] da lui e utilizza la dipendenza dell'altro per sentirsi importante e indispensabile.
Dipendere da una sostanza o da realtàvirtuali
Nell'adolescenza e nell'età adulta si può sviluppare la dipendenza patologica da molte sostanze dannose: alcol, fumo ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] possibile la ricostruzione tridimensionale in tempo reale della regione anatomica esaminata, che rientra nelle tecniche dette di realtàvirtuale. In neurochirurgia il chirurgo stesso opera con una sonda esploratrice che controlla la ricostruzione 3-D ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] chirurgia laparoscopica. L’interesse per la telechirurgia è iniziato negli anni 1980 nell’ambito degli studi sulla realtàvirtuale della NASA (National Aeronautics and Space Administration). All’inizio degli anni 1990 alcuni scienziati della NASA, in ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» (contrapp. a attuale, reale, effettivo)....
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...