L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] Unione Europea rischia di rimanere intrappolata in una stagnazione tecnologica. Il recente rapporto di Mario Draghi evidenzia una realtà complessa: l'Europa deve trovare una strategia efficace per colmare il divario di innovazione che la separa dagli ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] cristiana è il fondamento di questa resistenza nella logica della speranza. Un giovane che vive e opera in quella realtà afferma: «Noi cristiani della Terra Santa abbiamo un’identità in Cristo che è più grande di ogni identità geopolitica. Questa ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] l’incipit della sezione, e dunque della raccolta medesima, «This is the reality of our lives my sister» («Questa è la realtà delle nostre vite sorella mia»), nonché primo verso di una poesia dal titolo emblematico, To a Friend on Her First Night of ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] periferie del mondo.Sognare è importante, ce lo ha insegnato la leggenda del basket che ha realizzato i suoi sogni partendo da piccole realtà dove lui era solo il piccolo “Cobi” e si è trasformato in uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi. Non ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] , ma poi anche denunciare falsificazioni, conferire documenti, fornire prove.Certo resterà sempre uno scarto fra la parola e la realtà, fra il dire e l’indicibile, uno scarto che forse neanche l’esperienza diretta potrà mai colmare, in special ...
Leggi Tutto
L’Africa è un mosaico di culture e tradizioni, un intreccio di popoli, la culla della civiltà umana; con un’età media di 18 anni secondo le stime del 2023, è un continente giovane e dinamico, per ciò stesso [...] ed economiche. L’esigenza di uno sguardo scevro da pregiudizi sul continente africano e di una vera conoscenza della realtà del continente è oggi quanto mai rilevante in ragione della centralità che spetta all’Africa nel dibattito politico globale ...
Leggi Tutto
La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] Sicani, alle leggende di Dedalo e Minosse, ai chiaroscuri di un luogo eternamente sospeso tra dubbi e certezze, leggende e realtà. E a un silenzio, questo sì, santo davvero. Immagine di copertina: Gli Archi di Pasqua, San Biagio Platani, Agrigento ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] a tema umoristico sono molto diffuse: in somalo l’umorismo è considerato uno scherzo che contiene sempre un elemento di serietà, di realtà delle cose e delle azioni. I due idioti: C’erano una volta due sposi idioti.Un giorno che avevano fritto molta ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] invece una caratteristica interna della società cinese: il Sistema di credito sociale (SCS). Si tratta di una realtà complessa, che scaturisce dalla presenza di diversi fattori, spesso poco compresi in Occidente.Ha suscitato apprensione a livello ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] era mai accaduta in passato. In questo senso, anche come simbolo di una generazione che non sembra in realtà assomigliargli troppo, per approccio e attitudine, Sinner racconta una storia di crescita, determinazione e straordinaria ordinarietà. Una di ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.