Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] il mondo. Sembrava un attacco tipico di zone in conflitto come quelle assaltate dall'ISIS, ma la realtà era che Hamas e altri gruppi jihadisti avevano lanciato un'offensiva senza precedenti contro Israele. Quel giorno segnava la fine della festa ...
Leggi Tutto
Riprendendo e forzando la mano ad alcuni elementi del pensiero di Henri Bergson, l’incontro dell’essere umano coi fatti (i Tatsachen dei quali parla Ludwig Josef Wittgenstein) che costituiscono il Mondo [...] nell’immagine, ne è radicale contraddizione.Nel proprio cinema Werner Herzog infonde tale consapevolezza, allontanandosi così dalla “realtà dei contabili” per attingere una dimensione che non sia, come si accennava poc’anzi, smaterializzantesi, bensì ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] il Municipio: entrambi dirimpettai di scelte opposte, eppure così vicine tra di loro. Rivalità e affetto, religione e politica, realtà e finzione si dividono e rimescolano continuamente mentre passeggiamo sotto i portici e tra le vie del centro. Qui ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] Federer: «Ti sono ancora grato per il tuo invito a Maiorca per il lancio dell’Academy Rafa Nadal. Anche se, in realtà, mi sono autoinvitato. Sapevo che eri troppo educato per insistere affinché ci fossi, ma non volevo perdermelo. Sei sempre stato un ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] , se ne attribuì immediatamente il merito. Mossa legittima, dal punto di vista strategico, anche se non esattamente conforme alla realtà dei fatti, perché le candidature di Los Angeles ai Giochi 2028 («Working hard to get the Olympics for the United ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] per entrambi i reati di sottrazione di documenti segreti e di attentato al libero svolgimento delle elezioni.In realtà, quanto alla questione delle carte segrete, è successo altre volte che nelle settimane convulse di smantellamento degli uffici ...
Leggi Tutto
La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] . La mostra deve costare poco e bisogna saper risparmiare, virtù economiche che avvalorano l’impresa e non offendono vite e realtà, non implicano alcuna offesa: in un contesto come quello dell’Arte invece così dispendioso, spendaccione, e oltraggioso ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[1].In realtà, le origini del jazz in Etiopia sono molto più antiche e complesse, inestricabilmente collegate alla millenaria tradizione musicale etiope ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] . «Anche se sembra che le nostre azioni siano scollegate dal resto del mondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ognuno di noi può fare la differenza ed agire su più livelli: a livello locale per esempio vigilando sull’operato ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] formazione, poiché contengono dei grandi insegnamenti morali. Tutti abbiamo sognato di alzare al cielo la spada magica per ribaltare la realtà invocando il potere di Grayskull. Be’ sì. E c’è molto di più: quando disegno un personaggio dei cartoni ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.