La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] siano relativamente giovani e spesso intrecciate con periodi di autoritarismo. Ma anche come diversi osservatori avessero in realtà già ipotizzato da tempo che il presidente Yoon stesse compiendo mosse pericolose in quella direzione.Dopo l ...
Leggi Tutto
Dal 2020 il progetto Residenze digitali, curato dal Centro di Residenza della Toscana, ha offerto l’occasione di approfondire il mondo della realtà virtuale (VR, Virtual Reality) e quello intelligenza [...] artificiale (AI, Artificial Intelligence), per d ...
Leggi Tutto
Qual è la prima immagine mentale che si associa a un cambio di regime politico, soprattutto quando ciò avviene in modo violento (per esempio, durante un colpo di Stato)? In molti casi è la seguente: i nuovi governanti, spesso rappresentati da figure ...
Leggi Tutto
L’agg. cathemeral, così come viene registrato nelle Oxford References, ha il significato di 'relativo a un animale che è attivo, a intervalli irregolari, sia di giorno sia di notte'. Si tratta di un composto di due termini greci: katá ‘attraverso’ e ...
Leggi Tutto
Ci permettiamo di dissentire dal parere del nostro gentile lettore. Per non tornare a citare il Vocabolario Treccani.it, riportiamo le accezioni relative a censo che compaiono sul De Mauro on line (nella sostanza, identiche a quelle che si trovano n ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] di quella che si conferma essere una vera e propria piaga della nostra società, al cui interno sono presenti anche realtà molto specifiche.Uomini che odiano le donne, purtroppo, non è solo il titolo del primo romanzo della trilogia Millennium di ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] scienziati che chiedono azioni immediate e decise per ridurre le emissioni di gas serra. Dall’altra, vi sono le realtà economiche e politiche dei Paesi produttori di petrolio, che temono l’impatto di una transizione rapida sulle loro economie. Questi ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] centro o tecnici, ma l’Italia resta bloccata su una visione assolutamente antistorica, macchiata di razzismo, talmente lontana dalla realtà da non curare neanche i propri interessi. E si perseguono metodi degni di dittature, come la concentrazione in ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] un piacevole bug in un’epoca nella quale, anche nello sport, la comunicazione e la rappresentazione diventano esse stesse la realtà e la superano, in una prospettiva debordiana. Sinner è, in questo senso, solo tennis, e tennis di altissimo livello: l ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] profondi che la coscienza da sola non può raggiungere senza riconoscere le figure dell’inconscio nella loro più concreta realtà, mondi remotissimi nei quali ogni conoscenza che il pensiero diurno non può che attingere, solo parzialmente, nel suo ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.