A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] l’impensabile e di riscriverne la storia. Ancora cinque anni fa, diciamo per convenzione prima che si cominciasse a parlare di Covid-19 e che il mondo contemporaneo e iperconnesso scoprisse nel quotidiano ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] votato ieri stabiliva principi costituzionali neoliberali in termini economici e conservatori in termini di valori, molto lontani dalla realtà attuale della società cilena. Il risultato di tutto ciò è che la Costituzione del 1980 rimarrà in vigore ...
Leggi Tutto
Il Sudafrica di Cyril Ramaphosa che dice unito, governo e opposizione, di voler uscire dalla Corte penale internazionale (ICC, International Criminal Court), ufficialmente perché «non fa gli interessi [...] di tutti, ma di pochi», in realtà per liberarsi d ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] , Portogallo e Spagna, assegnando ad essa il torneo, ma aggiungendo quali co-ospitanti Argentina, Paraguay e Uruguay (che in realtà si erano dichiarate interessate e avevano già proposto uno schema; del resto i termini erano ancora aperti), le quali ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] sul territorio a vario titolo, seguito alle ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] sul territorio a vario titolo, seguito alle prime settimane di agitazione e attenzione mondiali, è coinciso con la perdita pressoché totale di interesse. Nel vacuum venutosi a creare, le due parti in conflitto ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] le attuali tendenze, secondo molti esperti, la Terra subirà un incremento del riscaldamento di 2,5 °C alla fine secolo, una realtà molto lontana dall’obiettivo di non superare 1,5 °C stabilito otto anni fa. Si sta facendo sempre più evidente il nesso ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per la prima volta in Parlamento con 20 deputati. In virtù della complessa realtà politica dei Paesi Bassi, Wilders potrebbe però fallire nell’intento di dare vita a un governo, dovendo rinunciare all ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] così che l’Afghanistan – il suo territorio e, più importante, la sua gente, è divenuto oggetto di studio: si tratta di una realtà immutabile, la cui storia è determinata da fattori intrinseci, dati una volta per tutti, non più dall’intreccio di dati ...
Leggi Tutto
La scelta universitaria è un momento molto delicato nella carriera di ogni studente che si affaccia al mondo accademico e che inizia ad esplorarne l’ampio ventaglio di offerte e possibilità. Fra queste [...] si distinguono delle realtà peculiari, dei perco ...
Leggi Tutto
realta2
realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.