• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
554 risultati
Tutti i risultati [554]
Lingua [139]
Grammatica [74]
Lessicologia e lessicografia [56]

La silenziosa terra desolata di Muñoz

Atlante (2015)

La silenziosa terra desolata di Muñoz Sono figure disturbanti e inquietanti, quelle ideate da Juan Muñoz; figure in cartapesta, in resina o in bronzo, che si affacciano tra i pieni e i vuoti di scenari architettonici giocati tra realtà e illusione, [...] tra rappresentazione e distorsione. Fi ... Leggi Tutto

Pechino a caccia di giovani promesse

Atlante (2015)

Pechino a caccia di giovani promesse Giunto al suo quinto anno, il Beijing International Film Festival è diventato ormai una realtà consolidata, lo specchio della crescente apertura dell’industria cinematografica nazionale al mercato mondiale [...] – apertura che, seppur limitata dagli stret ... Leggi Tutto

Non è un lavoro per giovani

Atlante (2015)

Non è un lavoro per giovani I dipendenti pubblici in Italia non sono troppi ma troppo anziani; questa battuta, sintetica e impietosa, fotografa una realtà ed è stata, in qualche modo, fatta propria dal dibattito politico, per sottolineare [...] una fragilità del sistema e la necessi ... Leggi Tutto

Via della Seta: il Natale armeno

Atlante (2015)

Via della Seta: il Natale armeno Il 6 gennaio, giorno da noi dedicato all’Epifania, gli armeni in patria e nel mondo celebrano il Natale. Questa, che a prima vista può sembrare una semplice curiosità, ha in realtà radici profonde.Resta [...] avvolto nel mistero il giorno di nascita di Ge ... Leggi Tutto

Internet-dipendenti: una ricerca lancia l'allarme

Atlante (2015)

Internet-dipendenti: una ricerca lancia l'allarme Internet. Cosa faremmo senza? Come riusciremmo a lavorare, a studiare, a interagire con il mondo senza essere connessi per ore e ore al giorno? Detta così, sembrerebbe una realtà – la nostra – decisamente [...] triste. Davvero non possiamo passare 24 ore ... Leggi Tutto

Bullismo omofobico a scuola e sui socialnetwork

Atlante (2015)

Bullismo omofobico a scuola e sui socialnetwork L’articolo 34 della Costituzione italiana afferma che “La scuola è aperta a tutti”. È una porta che dà accesso a una frontiera educativa dove confluiscono diverse realtà socioeconomiche, etnie, differenti [...] abilità.Tuttavia, la scuola diventa spesso t ... Leggi Tutto

La University of Wisconsin inguaia la Apple

Atlante (2015)

La University of Wisconsin inguaia la Apple La tecnologia utilizzata per migliorare l’efficienza energetica dei microchip utilizzati dai dispositivi mobili della società di Cupertino sarebbe in realtà basata su un brevetto depositato dall’università [...] statunitense nel 1998: lo ha stabilito una ... Leggi Tutto

Scienza e rock’n’roll al Glastonbury Festival

Atlante (2015)

Scienza e rock’n’roll al Glastonbury Festival Non solo musica. L’edizione 2015 del Glastonbury Festival – sicuramente tra le realtà più celebri per atmosfera e caratura internazionale degli ospiti – quest’anno è destinata ad arricchirsi di una inedita [...] “partecipazione straordinaria”: quella dell ... Leggi Tutto

Si dice "sul treno" o "in/nel treno". Dipende dal verbo?

Atlante (2015)

Più che dal verbo, la distinzione sta nella forma semplice o articolata della preposizione, che mette in gioco l'alternativa italiana classica - semplice nelle linee generali, ma ricca di sfaccettature, [...] in realtà - tra articolo determinativo, articol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

«Laudato si'» deve molto a Boff, ma non è un'enciclica di parte

Atlante (2015)

«Laudato si'» deve molto a Boff, ma non è un'enciclica di parte Che l'enciclica Laudato si' avesse tra le proprie fonti anche le riflessioni maturate sui temi ecologici dalla teologia della liberazione latinoamericana è apparso subito chiaro a chi con quella realtà [...] avesse qualche dimestichezza. I concetti di eco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 56
Vocabolario
realtà²
realta2 realtà2 s. f. [dal lat. realĭtas, der. di realis «reale2»]. – 1. In senso astratto, la qualità e la condizione di ciò che è reale, che esiste in sé e per sé o effettivamente e concretamente: a. Nell’uso comune: la r. di un fatto, di...
soaltà
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine che molto promette al suo poeta-contadino....
Leggi Tutto
Enciclopedia
realtà
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Filosofia La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realta realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali