SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] e di contributo alla difesa militare della nazione; sono, oltre a ciò, assoggettati a una sovraimposta sul capitale e sul reddito. L'obbligo di servizio viene assolto: 12 anni (10 per la cavalleria) nel servizio attivo; 8 anni nella Landwehr; 8 ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] maggiori entrate sono date presentemente dalle dogane, dalle imposte di guerra (War tax) - che comprendono l'imposta sul reddito, sui profitti, sulle banche, sui trusts, sulle società d'assicurazione, sulle vendite, sugli assegni, sui trasporti, ecc ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] tra le colonne: lo Stato, infatti, non si sforzava tanto di tutelare il suolo pubblico quanto di ricavarne un reddito, regolamentando l'occupazione abusiva con l'imposizione di tasse (Dagron, 1987).Nel mondo bizantino, insomma, non si può riscontrare ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] beni di lusso. Liuti, strumenti a fiato, cembali e così via assicuravano in effetti ai loro fabbricanti un elevato reddito, a causa dei sostenuti prezzi di mercato, conseguenza dei costi non irrilevanti del materiale impiegato e del rapporto tra ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...