• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
933 risultati
Tutti i risultati [933]
Storia [198]
Biografie [210]
Arti visive [91]
Archeologia [85]
Geografia [56]
Religioni [64]
Europa [53]
Diritto [62]
Italia [37]
Lingua [32]

Valdamato IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valdamato IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante, spumante [...] rosé, passito, passito rosso e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALABRIA – VINO

Costa Viola IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Costa Viola IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, novello [...] rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA

Ciro DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ciro DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima è ottenuta [...] in larga misura da uve del vitigno Greco bianco, mentre le restanti tipologie sono ricavate in gran parte da uve del vitigno Gaglioppo. Per approfondire Scheda prodotto: Ciro DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CALABRIA

Alto Crotonese DOP - Olio EVO

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alto Crotonese DOP - Olio EVO Denominazione di origine protetta dell'olio extravergine di oliva prodotto in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. È ottenuto in gran parte [...] dai frutti dell'olivo della varietà Carolea alla quale si aggiungono le cultivar Pennulara, Borgese, Leccino, Tonda di Strongoli e Rossanese. Per approfondire Scheda prodotto: Alto Crotonese DOP – Olio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – STRONGOLI – CULTIVAR – CALABRIA – OLIVO

Fichi di Cosenza DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fichi di Cosenza DOP Denominazione di origine protetta dei fichi essiccati della varietà Dottato (od Ottato) della specie Ficus carica sativa, prodotti nella provincia di Cosenza, nella regione Calabria. [...] Il prodotto si contraddistingue per la presenza di acheni (“granelli”) piccoli e sottili che donano finezza alla polpa. Per approfondire Scheda prodotto: Fichi di Cosenza DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FICUS CARICA – CALABRIA – DOTTATO – ACHENI

Greco di Bianco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Greco di Bianco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Bianco e Casignana in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. La tipologia di vino passito bianco è [...] l'unica prevista ed è ottenuta prevalentemente da uve del vitigno Greco bianco. Per approfondire Scheda prodotto: Greco di Bianco DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – VINO PASSITO – CASIGNANA

Arghilla IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Arghilla IGP Indicazione Geografica Protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato, novello rosso e [...] novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. Per approfondire Scheda prodotto: Arghilla IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA

Scilla IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Scilla IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Scilla in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. Per approfondire Scheda prodotto: Scilla IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA

Lipuda IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lipuda IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Crotone, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da [...] uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. Per approfondire Scheda prodotto: Lipuda IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CALABRIA

Pellaro IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pellaro IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. Per approfondire Scheda prodotto: Pellaro IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – REGIONE CALABRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
salizzazione
salizzazione s. f. Definizione dei tempi di realizzazione di un'opera secondo lo stato di avanzamento dei lavori. ◆ «C' è un termine tecnico, riconosco non bello, che indica il concetto: salizzazione, dove "sal" sta per "stato di avanzamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali