• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1599 risultati
Tutti i risultati [1599]
Biografie [416]
Storia [315]
Arti visive [162]
Archeologia [108]
Religioni [103]
Geografia [78]
Diritto [97]
Letteratura [66]
Europa [55]
Architettura e urbanistica [57]

Prosciutto Toscano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto Toscano DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini [...] sale, e per il gusto saporito, dovuto anche all’impiego, durante la salagione, di essenze di aromi naturali tipici toscani, tra cui aglio, rosmarino, ginepro e mirto. Per approfondire Scheda prodotto: Prosciutto Toscano DOP (fonte: www.qualigeo.eu ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALAGIONE – ROSMARINO – GINEPRO – TOSCANA

Pane Toscano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pane Toscano DOP Denominazione di origine protetta del prodotto di panetteria dell’intero territorio della regione Toscana e ricavato dall’impiego di farina di grano tenero tipo 0 con germe di grano, [...] di lievito naturale a pasta acida e dalla farina di frumento coltivato e molito da omai quasi 100 anni in Toscana. Per approfondire Scheda prodotto: Pane Toscano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PANIFICAZIONE – FRUMENTO – LIEVITO – TOSCANA

Farina di Neccio della Garfagnana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Farina di Neccio della Garfagnana DOP Denominazione di origine protetta della farina prodotta in numerosi comuni della provincia di Lucca, nella regione Toscana. Viene ricavata dalla macinatura di castagne [...] secche delle varietà Carpinese, Pontecosi, Mazzangaia, Pelosora, Rossola, Verdola, Nerona e Capannaccia, a cui vanno ad aggiungersi altre varietà locali. Il prodotto deve le sue peculiarità all’utilizzo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CASTAGNE – TOSCANA

San Gimignano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

San Gimignano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di San Gimignano in provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso e rosato, ricavate in parte [...] da uve del vitigno Sangiovese; vin santo, ottenuta perlopiù da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Malvasia del Chianti e Vernaccia di San Gimignano; vin santo occhio di pernice, ricavata in parte da uve ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA

Fungo di Borgotaro IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fungo di Borgotaro IGP Indicazione geografica protetta dei funghi porcini freschi ed essiccati prodotti in alcuni comuni della provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna e nei comuni di Pontremoli [...] e Zeri in provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana. Sono ottenuti da crescita spontanea (di bosco) delle quattro varietà Boletus aestivalis, Boletus pinophilus, Boletus aereus e Boletus edulis. Il prodotto è l’unico micete a marchio di ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI MASSA-CARRARA – EMILIA-ROMAGNA – PONTREMOLI – TOSCANA

Monteregio di Massa Marittima DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monteregio di Massa Marittima DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo, [...] rosso, vin santo occhio di pernice, rosato e novello. Le prime due sono ottenute in parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Vermentino; le restanti tipologie sono ricavate in parte da uve del vitigno ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – VERMENTINO – TOSCANA

Bolgheri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bolgheri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosso superiore [...] e rosato. A queste tipologie si aggiungono alcuni vini derivanti principalmente da un solo vitigno. La tipologia di vino bianco è ottenuta principalmente da uve del vitigno Vermentino. Le tipologie di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CASTAGNETO CARDUCCI – CABERNET FRANC – VERMENTINO – SANGIOVESE

Val di Magra IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Magra IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La prima [...] è ottenuta in gran parte da uve dei vitigni Vermentino, Albarola, Durella, Trebbiano toscano e Verdello, da soli o congiuntamente, mentre le restanti tipologie sono ricavate principalmente da uve dei vitigni ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI MASSA-CARRARA – TREBBIANO TOSCANO – VERMENTINO – VERDELLO

Colli di Luni DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli di Luni DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di La Spezia, nella regione Liguria, e nella provincia di Massa Carrara, nella regione Toscana. [...] Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Vermentino e Trebbiano toscano, la seconda è ottenuta in parte da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI MASSA CARRARA – TREBBIANO TOSCANO – VERMENTINO – SANGIOVESE

Val di Cornia Rosso DOP (Rosso della Val di Cornia DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Val di Cornia Rosso DOP (Rosso della Val di Cornia DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Livorno e nel comune di Monteverdi Marittimo in provincia [...] di Pisa, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta da uve dei vitigni Sangiovese, Cabernet Sauvignon e/o Merlot. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/val-di-cornia-rosso ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEVERDI MARITTIMO – SANGIOVESE – TOSCANA – MERLOT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 160
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
toscanite
toscanite s. f. [dal nome della Toscana]. – Roccia effusiva di tipo trachitico formante la massa principale del Monte Amiata e diffusa nelle regioni della Maremma toscana, della Tolfa, di Cerveteri e di Monte S. Vito (Bracciano).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali