• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1462 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [375]
Storia [272]
Arti visive [113]
Geografia [77]
Diritto [95]
Archeologia [84]
Religioni [78]
Letteratura [60]
Europa [45]
Lingua [52]

Radicchio di Chioggia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Radicchio di Chioggia IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della famiglia delle Asteracee, genere Cichorium specie Inthybus, varietà Silvestre, prodotto nelle tipologie precoce [...] e tardivo in alcuni comuni delle province di Venezia, Rovigo e Padova, nella regione Veneto. Il prodotto si connota per le sue proprietà benefiche, specie dopo la cottura, e per l’elevato contenuto naturale di antiossidanti. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASTERACEE – VENEZIA – PADOVA – VENETO

Asparago di Badoere IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago di Badoere IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in alcuni comuni delle province di Padova, Treviso e Venezia, nella regione [...] Veneto. Le tipologie sono bianco e verde, ottenute prevalentemente dalle varietà Dariana, Thielim, Zeno, Avalim e Grolim. Il prodotto, dalle peculiari caratteristiche organolettiche, si contraddistingue per la scarsa fibrosità e il colore brillante. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – VENEZIA – VENETO

Vigneti della Serenissima DOP ( Serenissima DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vigneti della Serenissima DOP ( Serenissima DOP) Denominazione die origine protetta dei vini prodotti nelle province di Belluno, Treviso, Padova, Vicenza e Verona, nella regione Veneto. Le tipologie [...] di vino sono spumante e spumante rosé, ottenute da uve dei vitigni Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero, da soli o congiuntamente. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/vigneti-della-serenissima-dop/ ... Leggi Tutto
TAGS: PINOT NERO – BELLUNO – VENETO

Vallagarina IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vallagarina IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto e della Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, [...] bianco spumante, rosso, rosato, rosato spumante e rosso novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vallagarina IGP (1)
Mostra Tutti

Radicchio Variegato di Castelfranco IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Radicchio Variegato di Castelfranco IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia fresco della specie Chicorium inthybus, varietà Silvestre, prodotto in numerosi comuni delle province di [...] Treviso, Padova e Venezia, nella regione Veneto. Il prodotto si distingue per il suo aspetto floreale elegante, colorato e vaporoso grazie al quale viene comunemente chiamato «radicchio orchideo» o «il fiore che si mangia». Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – TREVISO – VENEZIA – VENETO

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono tranquillo, [...] frizzante e spumante, ottenute principalmente da uve del vitigno Glera. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica e derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VENETO

Aglio Bianco Polesano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aglio Bianco Polesano DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio allo stato secco della specie Allium sativum L. nell’ecotipo locale Bianco Polesano, varietà Avorio, prodotto in numerosi comuni [...] della provincia di Rovigo, nella regione Veneto. Il prodotto si caratterizza per il particolare aroma, che nasce dalla combinazione di composti volatili solforati e da sostanze aromatiche presenti nei bulbi. Per approfondire Scheda prodotto: Aglio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ALLIUM SATIVUM – ECOTIPO – VENETO – BULBI

Montello Rosso DOP (Montello DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montello Rosso DOP (Montello DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] ed è ottenuta da uve dei vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot e/o Cabernet Franc e/o Carmenère. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montello-rosso-dop/ Montello Rosso ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – CABERNET FRANC – MERLOT – VENETO – VINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montello Rosso DOP (Montello DOP) (2)
Mostra Tutti

Monti Lessini DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monti Lessini DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Verona e Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in parte [...] da uve del vitigno Chardonnay; rosso e passito, entrambe sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VENETO

Piave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Piave DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Venezia e Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in parte da uve del [...] vitigno Merlot; bianco, passito bianco e passito rosso, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VENEZIA – VENETO – MERLOT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 147
Vocabolario
vèneto
veneto vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali