• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Strage di civili in Ucraina

Atlante (2025)

Sumy, città ucraina che dista trenta chilometri dal confine russo, è stata oggetto di un intenso attacco di missili russi che ha causato la morte di oltre trenta civili e più di 115 feriti, tra cui molti [...] violazione del diritto internazionale da parte di Putin. Anche il Regno Unito ha condannato i bombardamenti, con il suo premier, ”.La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha definito quello russo come “un vile attacco che contraddice l’impegno di ... Leggi Tutto

Al vertice di Londra, le scelte dell’Europa a sostegno dell’Ucraina

Atlante (2025)

Al vertice di Londra, le scelte dell’Europa a sostegno dell’Ucraina A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] e in particolare gli alleati NATO confinanti con la Russia, consapevoli di non poter affatto dare per scontato un spesa per la difesa, come fatto di recente da Danimarca e Regno Unito. Non può sfuggire all’attenzione come l’attuale presidente USA ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Gli italiani invadono l’Egitto, che è sotto il controllo del Regno Unito, partendo dalla Libia che è, invece, sotto il controllo attraversano il fiume Reno a Remagen.13 aprile: I russi entrano a Vienna.20 aprile: Le truppe sovietiche raggiungono la ... Leggi Tutto

La “coalizione dei volenterosi” a fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] missili per la difesa aerea di Kiev); mantenere le sanzioni economiche alla Russia; individuare le scelte più idonee per assicurare la sovranità e la al Consiglio europeo il 6 marzo); per il Regno Unito, dove il premier Starmer evidenzia una chiara ... Leggi Tutto

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere

Atlante (2025)

La Russia dello “zar” Putin: 25 anni al potere Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] della Russia vincendo le sue prime elezioni il 26 marzo del 2000. Furono elezioni democratiche svoltesi in seguito alle dimissioni improvvise di Boris El’cin il 31 dicembre 1999, con un record di 11 candidati. Da allora, il suo regno ha attraversato ... Leggi Tutto

Tensioni e diplomazia a Riad: Il primo incontro tra Usa e Russia sulla guerra in Ucraina

Atlante (2025)

Si è tenuto a Riad il primo incontro ufficiale tra delegazioni di Stati Uniti e Russia dall'inizio della guerra in Ucraina. L'incontro segna un momento cruciale nei rapporti tra Washington e Mosca, con [...] consultazioni con i ministri degli Esteri di Italia, Francia, Germania e Regno Unito, riconoscendo la necessità di coinvolgere l'Europa nel processo di pace.Sul fronte russo, il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha affermato che gli Stati Uniti ... Leggi Tutto

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] ha avuto un colloquio di circa un’ora con il presidente russo Vladimir Putin, la prima conversazione tra i due da circa della diplomazia di Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito), insieme alla futura alta rappresentante dell’Unione Europea ... Leggi Tutto

Joe Biden e l’utilizzo da parte dell’Ucraina dei missili ATACMS

Atlante (2024)

Joe Biden e l’utilizzo da parte dell’Ucraina dei missili ATACMS Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo, ma, secondo indiscrezioni apparse sui media, soltanto nella provincia di Kursk. L’obiettivo è quello di colpire [...] impiegarli a sostegno della presenza dell’esercito ucraino in territorio russo.Gli ATACMS hanno una gittata di 300 km e quindi Uniti potrebbe peraltro sollecitare altri Paesi, in particolare Regno Unito e Francia, ad assumere un analogo orientamento ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] Tuttavia, i militari golpisti godono del sostegno di Cina e Russia, che li armano e finanziano. Il generale Min Aung Hlaing . Le democrazie occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta ... Leggi Tutto

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz

Atlante (2024)

Mulatu Astatke e la nascita dell’Ethio-jazz Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] partire dagli anni Cinquanta, ha iniziato un viaggio attraverso il Regno Unito e gli Stati Uniti che lo ha portato a per stabilire rapporti diplomatici, tra cui lo zar Nicola II di Russia, fresco di nozze, che portò in dono alcuni ottoni europei, ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
russofobia
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, chiamate dalle organizzazioni slavofile...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Òleg
Fondatore (m. 911) del regno russo sul Dnepr. Capo d'un esercito varego, verso l'880 penetrò da Novgorod nella regione del Dnepr, conquistando Smolensk e Kiev (di cui fece la sua capitale) e proseguendo poi fino al Mar Nero. Una sua spedizione...
OLEG, granduca di Kiev
OLEG, granduca di Kiev Giorgio Vernadskij Fondatore del regno russo sul Dnepr, vissuto verso la metà del sec. IX e il principio del X. Fu uno dei capi degli eserciti vareghi, che erano affluiti in grande numero in Russia nel sec. IX. Verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali