Un italiano su quattro di età compresa tra i 25 e i 65 anni ha intrapreso una relazione sentimentale grazie ad un sito di incontri.Il dato sorprendente emerge da un sondaggio effettuato dall’istituto di [...] ricerche di mercato TNS per conto di Meetic, u ...
Leggi Tutto
L’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ha presentato nei giorni scorsi la ricerca dal titolo L’impatto della quarta rivoluzione industriale sulla domanda di professioni. Le professioni vincenti [...] e perdenti: quale relazione con la diffusio ...
Leggi Tutto
Solo il 60% degli italiani accede a Internet. Un dato che, seppur cresciuto del 3% nel corso del 2016, mantiene il nostro Paese ancora fermo al penultimo posto nell’Unione Europea per l’utilizzo della [...] rete. È quanto emerge dalla relazione annuale del ...
Leggi Tutto
La scelta dipende dalla relazione tra i piani temporali delle due proposizioni (principale e dipendente). Se nella dipendente ci riferiamo a un piano temporale antecedente (più “antico”) rispetto a quello [...] della principale, useremo il congiuntivo tra ...
Leggi Tutto
Il congiuntivo trapassato non può svolgere gli stessi compiti, poiché non designa una relazione di posteriorità, bensì di anteriorità temporale. Insomma, si riferisce al passato, rispetto al piano temporale [...] individuato dal verbo della reggente, e no ...
Leggi Tutto
L'alternativa nell'uso tra la preposizione a semplice e la preposizione a articolata, nel caso di relazione di moto verso una destinazione è legata ad abitudini consolidatesi nel tempo (e in momenti diversi, [...] ovviamente), di là di ogni volontà di raz ...
Leggi Tutto
Nel primo caso, andrà corretto il numero dell'articolo: i più sereni possibile, dove possibile è aggettivo, usato con valore rafforzativo in relazione a un aggettivo di grado superlativo (i più sereni). [...] Nel secondo caso, ad essere di grado superlati ...
Leggi Tutto
Francamente non è così chiaro che cosa si intenda per “tocco” e “salto” in relazione all'aggrapparsi alle scale. Viene il dubbio che “tocco” e “salto” siano due modalità dei comandi. Se anche coincidessero [...] con il movimento effettuato dal personaggio ...
Leggi Tutto
*Cenale (che sarebbe effettivamente l'aggettivo di relazione più adatto) e *ceniero non esistono. Se è proprio necessario, possiamo scoperchiare l'avello delle tradizioni letterarie, in cui giace serenamente [...] il vocabolo cenatorio, che si usava, e ta ...
Leggi Tutto
Acclimato da almeno ottant'anni nella nostra lingua, l'aggettivo kazako (o kazaco) è, a tutt'oggi, la forma più adoperata, sia con riferimento alla popolazione turco-mongola dei Kazachi, sia in relazione [...] allo Stato del Kazakistan e alle persone che ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
relazionare
v. tr. e intr. [der. di relazione] (io relazióno, ecc.). – 1. tr. Informare, ragguagliare con una relazione (usato spec. nel linguaggio burocr.): r. il questore sugli incidenti della nottata. 2. intr. (aus. avere) a. Entrare in...
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati di una perizia, ai lavori compiuti da una...
RELAZIONE
Guido Calogero
Filosofia. - È uno dei concetti filosofici più problematici e più ricchi di storia. In generale esso designa ogni rapporto collegante, in maniera essenziale o accidentale, due contenuti di pensiero. Mentre, quindi,...