Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] ottici sono determinati dalla lunghezza d'onda della luce: la migliore risoluzione è dell'ordine di 0,2 micrometri. polline.
Ecologia e fitosociologia
L'ecologia cerca di mettere in relazione il comportamento di singole piante, di specie di piante e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che la molecola del DNA capace di accelerare protoni a energie dell'ordine di 6 BeV (da cui deriva il cervello dei morti. Gajdusek la mette in relazione con lo scrapie delle pecore e ipotizza ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] graduare accuratamente gli stimoli. La lunghezza d'onda in uno spettro poteva definire i fu possibile studiare la relazione fra il potenziale generatore Corti dell'orecchio rispondono a vibrazioni dell'ordine di una frazione del diametro dell'atomo ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] comprensione delle loro funzioni e relazioni. Una svolta di enorme poliacrilammide, che permette di ordinarli secondo la loro lunghezza. S. S., Khorana, H. G., Nossal, M., Oprian, D. D., Total synthesis of a gene for bovine rhodopsin, in ‟PNAS", 1986 ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] tipo si può sviluppare un ordine temporale su larga scala, e dei parametri di connettività bij e σij, mentre la lunghezza d'onda dipende da P. Per Q = - 30 e vale circa 0,14N. La tabella (tab. I) mostra la relazione tra N, M =N j4log₂N e M = 0, 14N ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] modo a T.R. Malthus (1826) e D. Ricardo (1821), in relazione allo studio della impossibilità di uno sviluppo sostenibile
e 0(1) indica che al massimo esiste una differenza di ordine l connessa alla macchina su cui si svolge il programma di calcolo ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] è l'angolo di cui bisogna ruotare il legame C−D in senso orario per sovrapporlo al legame A−B, quando catena di molecole di acqua ben ordinate, legate l'una all'altra esochinasi, le cui subunità sono poste in relazione da una rotazione di 156° e da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] anche se i ritmi sono bassi, nell'ordine di 1:10.000 o 1:100. la promiscuità sessuale. I genotipi femminili, d'altro canto, erano stati selezionati per la che lo 0,2 % di differenze non è in relazione ai criteri standard come il colore della pelle, il ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] le membrane o altre strutture di ordine superiore o per tutti questi e da loro discussi in relazione alle origini della vita (Kuma In Chemistry of clays and clay minerals, a c. di Newman A.C.D., Har10w, Essex, Longman, cap. 8.
REYNOLDS, R.C. (1986) ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] 2). La matrice è quadrata; l'ordine della matrice, cioè il numero delle righe dalla diagonale. Al livello più alto d'informazione in input che è stato provato da compiere. Fitts ha anche dedotto una relazione tra la durata del movimento, cioè il ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....