• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Religione cattolica e laicità dello Stato, podcast di Marco Bellocchio e Franco Modugno

Atlante (2021)

Religione cattolica e laicità dello Stato, podcast di Marco Bellocchio e Franco Modugno Religione cattolica e laicità dello Stato è il tema proposto dal regista Marco Bellocchio per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Franco Modugno. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei P ... Leggi Tutto

Religione ed economia. I repubblicani e il Coronavirus

Atlante (2020)

Religione ed economia. I repubblicani e il Coronavirus Non solo Trump. Uno sguardo a volo d’uccello sulla reazione del Partito repubblicano al Coronavirus, in termini di risposta amministrativa, politica e ideologica, rivela che a monte c’è una sorta di insofferenza ‒ tradita anche da alcune dichiarazio ... Leggi Tutto

Cultura e controcultura

Atlante (2020)

Cultura e controcultura Il XX secolo, nel mondo occidentale, è stato ricco di scoperte, ha visto un miglioramento degli indici di qualità della vita, il consolidamento del capitalismo e della tutela dei valori di lavoro, famiglia, [...] religione, istruzione, consumo o successo e ... Leggi Tutto

In seguito a varie ricerche non risulta esistente e/o usata in precedenza la parola "Depersonificante". Probabile neologismo

Atlante (2020)

Tra testi specialistici di psicologia, sociologia, antropologia, religione e pensiero religioso, depersonificazione ‘privazione degli attributi di persona o essere umano’ (anche nel senso più specifico, [...] coonestato dal nostro gentile lettore, di ‘rei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Allarme antisemitismo a New York

Atlante (2019)

Allarme antisemitismo a New York Il sindaco di New York Bill de Blasio ha lanciato un allarme sul ritorno dell’antisemitismo e ha annunciato il suo impegno per contrastarlo. Inoltre, ha denunciato che per la prima volta i cittadini di [...] religione ebraica della città «hanno paura di mo ... Leggi Tutto

I numeri dei rifugiati

Atlante (2018)

I numeri dei rifugiati Il rifugiato è colui «che temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato gruppo sociale o per le sue opinioni politiche, si trova fuori [...] del Paese di cui è cittadino e non può o no ... Leggi Tutto

La religiosità in Europa

Atlante (2018)

La religiosità in Europa Siamo a Natale e ci riuniamo per celebrare una festa religiosa, ma quanto sono realmente credenti gli europei? Come vivono la religione? L’Europa è forse l’area del mondo dove il sentimento religioso è [...] più debole; in molti Paesi i credenti non prati ... Leggi Tutto

Scarcerata in Pakistan Asia Bibi

Atlante (2018)

Scarcerata in Pakistan Asia Bibi È stata scarcerata Asia Bibi, la donna pakistana di religione cristiana che ha trascorso otto anni nel braccio della morte in seguito a una condanna per blasfemia. La Corte suprema del Pakistan ha infine [...] decretato la sua assoluzione la settimana sco ... Leggi Tutto

Il Vaticano alla Biennale di architettura

Atlante (2018)

Il Vaticano alla Biennale di architettura Lo stretto sodalizio tra arte, architettura e religione ha attraversato i secoli conducendo a straordinarie realizzazioni, che hanno segnato e caratterizzato indelebilmente il territorio e i profili degli [...] abitati; con la Chiesa committente di opere ... Leggi Tutto

Nello Xinjiang “legalizzati” campi di rieducazione

Atlante (2018)

Nello Xinjiang “legalizzati” campi di rieducazione Il governo della Provincia autonoma dello Xinjiang, dove il 45% della popolazione – la maggioranza relativa – è rappresentato dagli Uiguri, prevalentemente di religione musulmana, ha approvato una legge, [...] entrata in vigore martedì 9 ottobre, che lega ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
religióne
religione religióne s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare «legare», con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. – 1. a. Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo...
religióso
religioso religióso agg. [dal lat. religiosus, der. di religio -onis «religione»]. – 1. a. Della religione, che concerne la religione o una religione: sentimento, precetto, comandamento, rito r.; fede r., credo r.; assistenza r., conforto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
religione
Complesso di credenze, sentimenti, riti che legano un individuo o un gruppo umano con ciò che esso ritiene sacro, in particolare con la divinità, oppure il complesso dei dogmi, dei precetti, dei riti che costituiscono un dato culto religioso...
religione
religione Alessandro Niccoli Nella sua accezione oggi consueta ricorre solo in due passi del Convivio, più per alludere a un complesso di credenze e di sentimenti che non a un organico sistema di dogmi e di riti: nella nobiltà rilucono le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali