semipresidenzialismo
Per s. si intende una specie di regime politico che presenta, fondendoli tra loro, alcuni aspetti caratteristici delle forme di governo presidenziale e altri che sono tipici delle [...] (il governo) che faccia da raccordo fra l’iniziativa presidenziale e il controllo parlamentare. Prototipo e modello del s. è il regime adottato nella Francia della Quinta repubblica in seguito alle modifiche costituzionali del 1958, mentre le ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] del funzionamento del modello semi-presidenziale francese.
Tra il 1985 e il 1986, però, il sistema elettorale maggioritario che per quasi un trentennio aveva caratterizzato l'esperienza politica e istituzionale della v Repubblica è stato modificato ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] di semipresidenzialismo è la Quinta Repubblica francese, quello più noto di diversi tipi e forme di opposizione, semi-opposizione o anche pseudo-opposizione che vi 1994 (tr. it.: Il fallimento del presidenzialismo, Bologna 1995).
Morlino, L., Misure ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] stati propri, ad esempio, di poliarchie come la Quarta Repubblica francese o l'Italia repubblicana fino a tempi recenti.
elezione indiretta. E, a loro volta, regimi presidenziali e semi-presidenziali presentano fra loro grandi differenze (v. Shogurt ...
Leggi Tutto
partito di plastica
loc. s.le m. Partito politico ritenuto privo di solide radici territoriali e fondato su un’aggregazione estemporanea; con particolare riferimento al movimento politico di Forza Italia fondato da Silvio Berlusconi nel 1994....