• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
831 risultati
Tutti i risultati [831]
Storia [188]
Geografia [146]
Geografia umana ed economica [91]
Scienze politiche [109]
Biografie [107]
Asia [60]
Diritto [63]
Storia per continenti e paesi [53]
Arti visive [62]
Economia [58]

CLEVELAND. - Museum of art

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CLEVELAND Red. Museum of art. - Costruito dagli architetti Hubbell e Benes, aperto nel 1916 e continuamente accresciuto per mezzo di doni di privati e di istituzioni, contiene accanto a grandi raccolte [...] ritratti romani, fra i quali uno di bronzo della fine della Repubblica e uno in marmo di Lucio Vero, un torso di Apollo sezione indiana presenta qualche scultura del Gandhāra e anche la sezione cinese ha alcuni pezzi della prima dinastia. Bibl.: W. M ... Leggi Tutto

intercomprensione

NEOLOGISMI (2018)

intercomprensione s. f. Comprensione reciproca; con particolare riferimento alla comprensione tra coloro che parlano lingue diverse, ma facilmente comprensibili. • un’università che identifichi nell’espansione [...] tutte le lingue romanze. Se usassimo una scrittura ideografica come i cinesi, potremmo leggere il portoghese e il romeno anche senza averli mai studiati. (Salvatore Settis, Repubblica, 10 agosto 2016, p. 29, Cultura) • Questa «simpatia» decide anche ... Leggi Tutto
TAGS: SCRITTURA IDEOGRAFICA – LINGUE ROMANZE – SOLE 24 ORE – PORTOGHESE – EMPATIA

bluray

NEOLOGISMI (2018)

bluray (blu-ray, Blu-ray), loc. s.le m. e agg.le inv. Supporto di memoria ottica sul quale è possibile memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD, che deve il suo nome al raggio laser di colore blu [...] gli extra dell’edizione blu-ray ci sono una lezione di cinese e un Gioco del kung-fu, più una sezione dedicata nel 2000 e il Blu-ray nel 2002. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 3 gennaio 2017, p. 19, Scienze). - Espressione inglese composta dall ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INTERNET DELLE COSE – VIDEOREGISTRATORE – LAS VEGAS – FULL HD

sino-europeo

NEOLOGISMI (2018)

sino-europeo agg. Relativo a Cina ed Europa. • Hu Jintao dice che «le relazioni sino-europee hanno superato le difficoltà e le vicissitudini precedenti e sono tornate nel binario normale». Pensa al Tibet [...] diventerebbe concreto se l’Italia scegliesse finalmente un porto gradito ai cinesi su cui imperniare gli scambi sino-europei, spostandone il baricentro verso sud. (Lucio Caracciolo, Repubblica, 10 maggio 2017, p. 35) • Quest’anno Ieg dovrebbe portare ... Leggi Tutto
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – CORRIERE DELLA SERA – GLOBALIZZAZIONE – VIE DELLA SETA – SERGIO ROMANO

adblocker

NEOLOGISMI (2018)

adblocker (ad blocker), loc. s.le m. Programma informatico che impedisce l’attivazione automatica delle inserzioni pubblicitarie. • [tit.] Pubblicità / Sta per iniziare la guerra dei blocchi / Le preoccupazioni [...] dei suoi utenti da banner e pop-up. L’operatore telefonico cinese ha annunciato ieri che, partendo da Regno Unito e Italia, , garantendo una navigazione senza inserzioni. (Filippo Santelli, Repubblica, 20 febbraio 2016, p. 25, Economia) • Lectios ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO UNITO – SMARTPHONE – BROWSER – ITALIA – GOOGLE

anglosfera

NEOLOGISMI (2018)

anglosfera (Anglosfera), s. f. Il complesso di Paesi che condividono elementi caratteristici della lingua e della cultura inglese. • Un formidabile giornalista americano, Kevin Kelly, ha scritto un libro [...] per tenersi in vita. È un problemone che parla inglese e non cinese. (Mario Sechi, Tempo, 5 agosto 2011, p. 1, Prima - Adattato dal s. ingl. Anglosphere. - Già attestato nella Repubblica dell’11 febbraio 2003, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: SUBCONTINENTE INDIANO – AREA MEDITERRANEA – AMERICA DEL NORD – ITALIA – EUROPA

Beijing Consensus

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beijing consensus – Espressione coniata dall’economista statunitense Joshua Cooper Ramo nel 2004 in contrapposizione a Washington consensus (v.), introdotta nel 1989: in entrambi i casi si potrebbe tradurre [...] applicare una sorta di 'capitalismo di Stato' solo parzialmente aperto al mercato. A sua volta, il governo della Repubblica popolare cinese alimenta l’adesione al B. c. attraverso gli studiosi e i diplomatici che ritraggono la Cina come alternativa ... Leggi Tutto

internet company

NEOLOGISMI (2018)

internet company (Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. • quest’anno c’è anche il [...] distribuzione della musica. (Ernesto Assante e Gino Castaldo, Repubblica, 5 dicembre 2013, Bari, p. I) • Il applicato alla lingua più difficile da tradurre: il cinese. O meglio la traduzione dal cinese all’inglese che risulta essere la più utilizzata ... Leggi Tutto
TAGS: HARDWARE – ITALIA – MP3

cino-canadese

NEOLOGISMI (2018)

cino-canadese agg. Di origine cinese, che vive o è naturalizzato in Canada. • A dieci anni dalla vittoria del Lipizer, il 6 novembre tornerà a Gorizia la violinista cino-canadese Yi-Jia Susanne Hou, [...] manager cino-canadese. Proprio per placare gli investitori la Avon ha annunciato che la lady è in uscita: (Angelo Aquaro, Repubblica, 3 aprile 2012, p. 25, Economia) • In programma l’esibizione di numerosi artisti, italiani e stranieri, fra cui Frate ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZOSOPRANO – ROMAN VLAD – GORIZIA – ALBANIA – SOPRANO

televisione di strada

NEOLOGISMI (2018)

televisione di strada loc. s.le f. Emittente televisiva privata che trasmette in ambito locale; programma televisivo ripreso dalla strada. • Dopo aver enunciato le caratteristiche delle tv di strada [...] la mia prima tv, nel ’72, un nero o un cinese difficilmente erano mandati in onda su un canale nazionale. Il multiculturalismo , gli eventi a cui partecipare sono locali». (Annarita Briganti, Repubblica, 18 febbraio 2016, p. 13). - Composto dal s. f ... Leggi Tutto
TAGS: MULTICULTURALISMO – REALITY SHOW – CHE M – CONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 84
Vocabolario
cinése
cinese cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repùbblica
repubblica repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali