• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose

Atlante (2024)

Stati Uniti, Cina e Russia, relazioni pericolose La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di essere una potenza indipendente, negli ultimi anni si è allineata fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica inglesi alla Cina dopo 156 anni di occupazione. Cosa accadrà con Taiwan o con le rivendicazioni di decine di piccole isole ... Leggi Tutto

Un bilancio del viaggio europeo di Xi Jinping

Atlante (2024)

Un bilancio del viaggio europeo di Xi Jinping Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] proprio questo mese  sia in programma la visita di Stato di Vladimir Putin in Cina, durante la quale sarà ribadita la vicinanza tra importanti tra quelli finanziati dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese. Nonostante i rallentamenti nella ... Leggi Tutto

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina

Atlante (2024)

Gaokao: l’estenuante sfida dell’istruzione superiore in Cina «La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] un interessante spaccato della diseguaglianza economica presente in Cina: negli ultimi quattro decenni, lo sviluppo economico un’ottima opportunità di riflettere sulle sfide poste dal sistema scolastico, non solo nella Repubblica Popolare Cinese, ma ... Leggi Tutto

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana

Atlante (2024)

Il nuovo corso di Seoul e il ruolo dell’ASEAN nella penisola coreana La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] di Yoon è il tentativo di superare la dimensione regionale e trasformare la Repubblica di Corea in un vero e proprio attore di rilevanza globale. L’idea di Yoon prevedeva, di conseguenza, di di qualche partner regionale. Giappone e Cina probabilmente ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan

Atlante (2024)

Gli Stati Uniti approvano vendita di armi a Taiwan Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] gennaio, Taiwan ha intensificato le misure di difesa. D’altro canto, la Repubblica Popolare Cinese, che ha definito Lai a livello globale. Incide fortemente la contrapposizione fra Cina e Stati Uniti, che pur non riconoscendo formalmente Taiwan ... Leggi Tutto

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti

Atlante (2024)

L’Indonesia di Prabowo tra i Paesi emergenti Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] Probowo sarà in Cina, e avrà l’obiettivo di rafforzare i legami commerciali e di cooperazione economica con Pechino Difesa nel 2019. Immagine: Il presidente eletto della Repubblica di Indonesia, Prabowo Subianto in occasione del 79° anniversario ... Leggi Tutto

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] generazione di taiwanesi che aspira a libertà e democrazia. I seggi del Parlamento sono stati stabiliti decenni prima nella Cina (per far entrare la Repubblica Popolare Cinese, ndr), si diffuse un senso di insicurezza sul futuro della nostra ... Leggi Tutto

«No a chi alimenta le contrapposizioni». Mattarella conclude il suo viaggio in Cina

Atlante (2024)

«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di Marco Polo, chiamato in causa come trait d’union culturale prima ancora che politico.Il viaggio in Cina di Mattarella si conclude oggi con una visita a Canton dove incontrerà una delegazione di ... Leggi Tutto

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi

Atlante (2024)

La Libia a 13 anni dalla morte di Gheddafi La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] la Repubblica Araba di Libia. Nei primi anni, il nuovo governo affrontò le sfide di un paese eterogeneo, popolato da decine di su come intervenire, con attori come la Russia, la Cina e gli Stati Uniti che sostengono differenti fazioni. Anche all ... Leggi Tutto

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione

Atlante (2024)

A Taiwan vince Lai. Ma nei toni prevalgono prudenza e moderazione Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] anche a Pechino), si è trattato inevitabilmente di un duro colpo per Cina di Xi Jinping, che ha sperato fino all’ della National Chengchi University di Taipei, riferiti al giugno 2023, il 62,8% degli abitanti della Repubblica Cinese si percepisce come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
anti-Cina
anti-Cina agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
diritto di emissione loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Wu Peifu
Wu Peifu Signore della guerra della Repubblica di Cina (Penglai, Shandong, 1874-Pechino 1939). Aderì alla cricca di Zhili (1916) e sostenne l’elezione di Cao Kun (1862-1938) come presidente della Repubblica (1923). Guidò senza successo l’esercito...
Cina
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali